Oltre ai soliti consigli degli esperti per combattere il caldo (bere molta acqua e non uscire nelle ore più calde della giornata), esistono anche dei piccoli accessori che possono aiutare a sopportare meglio la calura estiva. Scopriamone 5 che costano poco e possono regalare un po’ di refrigerio.
Caldo ancora in aumento. Previsioni meteo: verso 40 gradi anche a Roma, Bologna e Firenze
1. Ventilatore portatile
Si possono utilizzare sia all’aperto che al chiuso e hanno il merito di abbassare almeno temporaneamente la percezione del caldo su viso e corpo. I ventilatori portatili stanno in una borsetta o in un marsupio, si richiudono quasi completamente e possono essere alimentati a batterie o contenere una carica interna che va rigenerata tramite la porta USB, proprio come accade per gli smartphone. Quest’anno, forse a causa delle alte temperature già nel mese di giugno, i ventilatori portatili sono tornati prepotentemente di moda ed è possibile trovarli sia nei negozi fisici che online in diverse forme e colorazioni, anche stilose. Il costo si aggira intorno ai 10 euro.
2. Borraccia in alluminio
Un accessorio utile, sostenibile e anche molto trendy, ideale da portare in giro, al lavoro, in spiaggia e in vacanza per poter bere acqua fresca – o qualsiasi altra bevanda - senza dover ricorrere alla plastica e risparmiando anche qualche euro. Il consiglio è quello di sceglierne una che abbia un’ottima resa termica, per mantenere ben refrigerati i liquidi. Il costo per una buona borraccia si attesta intorno ai 15 euro.
3. Ventaglio trendy
Un altro accessorio tornato alla ribalta, anche sui social network, è il ventaglio. Nelle recenti sfilate della moda maschile e femminile è stato assoluto protagonista in passerella, comparendo anche nei defilè di stilisti come Dior e Karl Lagerfeld. Quelli più trendy sono a motivi floreali e stampe, intramontabili che non passano mai di moda. Completano il look e offrono anche un piacevole refrigerio dal caldo opprimente. I modelli “firmati” possono arrivare a costare anche 200 euro; per chi si accontenta di un ventaglio più economico ma di buona qualità possono bastare 20 euro.
4. Braccialetto per monitorare i raggi UV
Uscire nelle ore più calde della giornata, oltre che sconsigliato, potrebbe essere dannoso anche per la salute della pelle. Nelle ore centrali della giornata, infatti, è solitamente più alta la quantità di raggi UV nell’atmosfera e una lunga esposizione al sole potrebbe causare ustioni e altri problemi cutanei più gravi. Il braccialetto si indossa e monitora la qualità dei raggi solari, con un indice di pericolosità indicato sull’accessorio. Esistono anche modelli per bambini e il costo si attesta solitamente intorno ai 10 euro.
5. Tenda parasole
Non solo l’aria condizionata, per refrigerare la macchina che resta al sole per parecchie ore è molto utili anche coprire il lunotto e i finestrini con delle tende parasole. Questi accessori sono ideali per non far salire troppo la temperatura interna dell’auto e possono essere facilmente ripiegati quando non servono più. Il costo si aggira sui 15 euro per un set completo di buona qualità.
© Riproduzione riservata