L'edizione per l'anno 2022 di 'Visioni del reale', il festival del cinema di Nyon, in Svizzera, ha assegnato il Premio d'Onore a nostro Marco Bellocchio, autore di film come 'I pugni in tasca', 'Il traditore', 'Buongiorno, notte' e 'Il regista di matrimoni'. Contestualmente, la kermesse ha predisposto una retrospettiva delle sue opere e l'anteprima del suo documentario 'Marx può aspettare', ancora inedito in Svizzera. Bellocchio ritirerà il premio di persona e ne approfitterà per tenere una masterclass.
Emilie Bujès, direttore artistico di Visions du Réel, ha dichiarato: "Marco Bellocchio esercita una libertà e una modernità impressionanti per combinare registri di immagini e generi, muovendosi tra finzione e documentario, tra intimo e collettivo. Siamo estremamente felici e onorati di rendere omaggio a un indiscutibile maestro del cinema contemporaneo, nonché a un corpus di opere che, fin dai primi film, ha dimostrato una modernità abbagliante, ed è rimuginante, sovversivo e audace, formidabilmente eclettico.
Grazie al Premio d'Onore di Nyon, Marco Bellocchio si unisce a una schiera di personalità di altissimo profilo, già premiate nelle scorse edizioni. Parliamo per esempio di Emmanuel Carrère, Claire Denis, Werner Herzog, Claire Simon, Peter Greenaway, Alain Cavalier, Barbet Schroeder e Richard Dindo.
Visions du Réel si svolgerà dal 7 al 17 aprile, quando si spera che la nuova ondata della pandemia di Coronavirus sia in netto calo, così da consentire un'edizione in presenza.
© Riproduzione riservata