Non fatevi ingannare dalle apparenze. Viaggiare low cost negli Stati Uniti si può. Bastano pochi accorgimenti, per esempio scegliere bene le date per mangiare o dormire a prezzi stracciati, oppure gli orari per entrare gratis nei musei, visitare le città a piedi o scegliere sentieri meno battuti sono solo alcuni dei consigli per potersi permettere un viaggio Oltreoceano. Ecco alcuni trucchi, suggeriti da Visit The USA.
1. Musei gratis
Molti musei offrono giornate o serate a ingresso gratuito ogni mese: il MoMA di New York è gratuito il primo venerdì di ogni mese dalle 16 alle 20. Altri musei invece sono gratuiti tutto
2. City Pass
Alcuni pacchetti offrono sconti di oltre il 50% e l’ulteriore vantaggio di un ingresso preferenziale per saltare le lunghe file alla biglietteria, risparmiando così tempo e denaro. Il City Pass è
3. Tutti a piedi
Non ci sono solo metropoli piene di pendolari come New York, Boston e Chicago. Alcune proposte: la passeggiata sul lungofiume di 4 chilometri, River Walk, che si snoda nel centro di San Antonio, in Texas. Non lontano si trova Alamo, una storica missione spagnola e un altro modo gratuito per esplorare la ricca storia del Texas. Charleston, nella Carolina del Sud, offre
4. I parchi nazionali
Non tutto è a pagamento. A Denver, il Rocky Mountain National Park è solo uno dei modi per ammirare gli spettacolari paesaggi del Colorado. La Maroon Bells-Snowmass Wilderness si trova a 19 chilometri a sud-ovest di Aspen e offre l’accesso a una natura selvaggia senza bisogno di permessi. Gli escursionisti più intrepidi possono provare il Four Pass Loop, lungo 45 chilometri, che circonda i famosi quattordici monti gemelli della zona. Più vicino a Denver, il Red Rocks Park and Amphitheatre, dove si sono esibiti tanti musicisti leggendari, è un’altra meta ricca di sentieri gratuiti e visite guidate. Non serve un permesso al Mammoth Cave National Park nel Kentucky, paradiso degli speleologi, o per immergersi nella natura selvaggia del North Cascades National Park nello Stato di Washington.
5. Occhio al calendario
In occasione di festival o eventi speciali i prezzi si abbassano. A New York, la Restaurant Week si tiene due volte l’anno e per l’occasione più di 300 dei migliori ristoranti di New York