Aosta in festa. L’artigianato di Foire d’été torna in città
L'artigianato valdostano tradizionale si mostra in tutta la sua bellezza durante la Foire d'été di Aosta, con oltre 400 artigiani che esibiscono antiche tecniche e opere. La Mostra Concorso apre la stagione estiva celebrando la maestria locale in vari settori.
L’artigianato di tradizione non va in vacanza. Oltre quattrocento artigiani il 3 agosto invaderanno le strade di Aosta raccontando a chi accorre dalla Valle o anche da fuori una storia antica, fatta di sgorbie, scalpelli, mazzuoli, pialle per la 55esima edizione Foire d’été, dove si potrà godere anche di buon cibo, musica tradizionale, danze e spettacoli.
La grande estate dell’artigianato valdostano tradizionalmente inizia sabato 20 luglio con l’inaugurazione, in piazza Chanoux, della 71° edizione della Mostra Concorso. Aperta, in origine, ai soli scultori, la competizione è stata allargata anche agli altri settori dell’artigianato: l’intaglio, la tornitura, gli oggetti agricoli, la tessitura, la lavorazione del cuoio e del ferro battuto, i giocattoli, i mobili, i costumi e le calzature tipiche.