Con il sostegno di:

Tortelli di stoccafisso, fave, crema di patate e garusoli

Una ricetta firmata Ivan Fargnoli, executive chef dell’Hilton Molino Stucky di Venezia

Dall’oriente alla Serenissima, un lungo percorso per Ivan Fargnoli, executive chef dell’Hilton Molino Stucky di Venezia. Milanese di nascita, ma cittadino del mondo, è approdato a Venezia dopo un lungo periodo di attività in Oriente, in prevalenza in Cina, dove ha curato la ristorazione di importanti alberghi e ristoranti.

La sua cucina è un viaggio, che parte dal Mediterraneo per giungere in estremo oriente con sapori internazionali, ingredienti inusuali, tra antichi spunti e curiosità moderne. Ricerca delle materie prime, preparazioni innovative e un’attenzione particolare alla presentazione del piatto. Nel suo ristorante Aromi, con vista sulla laguna, si trovano ricette originali che affondano le loro radici nella tradizione mediterranea. Ne sono un esempio i tortelli di stoccafisso fave crema di patate e garusoli, piatto inusuale, dal “bell’aspetto” come nella filosofia dello chef.

Ingredienti

  • 200 gr stoccafisso
  • 100 gr fave
  • 400 gr patate
  • 2 dl brodo vegetale
  • 800 gr garusoli
  • 40 gr 0lio aromatizzato allo scalogno
  • 1 cima di finocchi
  • 1 dl brodo di pesce
  • 1 lime
  • 1 prezzemolo
  • olio extravergine di olivasale e pepe
  • 120 gr farina 00
  • 80 gr farina di grano duro
  • 50 gr uovo
  • 60gr rosso d’uovo

Preparazione

Per la pasta

Unire le due farine con l’uovo ed i tuorli fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per 2 ore. Cuocere le patate sulla griglia, sbucciarle e mantecare con brodo, sale, pepe e olio. Sbollentare i garusoli in acqua leggermente salata, toglierli dal guscio e condirli in una padella con metà dell’olio di scalogno e le cime di finocchio tritate.

Per lo stoccafisso

Mettere lo stoccafisso in una busta da cottura con l’olio di scalogno rimanente e il brodo di pesce. Confezionare sottovuoto, cuocere in bagno termostatico a 66° (per 3 ore), sfilettare il baccalà, aggiungere metà delle fave sgusciate e regolare il condimento con sale e pepe. Stendere la pasta dello spessore di 2 mm, adagiare dei mucchietti di baccalà. Aggiungere sopra un altro strato di pasta e tagliarla formando i tortelli.

Impiattamento

Frullare il prezzemolo con l’olio, il sale e il pepe. Cuocere i tortelli in acqua salata e servire con la crema di patate e le fave rimanenti, la salsa al prezzemolo e i garusoli.