La regione offre una vasta gamma di esperienze tra sentieri panoramici, percorsi ciclabili e perfino specchi d’acqua balneabili. E il microclima mite combinato col terreno di origine vulcanica garantisce vini di alta qualitàdi GRAZIELLA LEPORATI
La città stato insulare a sud della Malesia, sede di numerose multinazionali, è un crocevia fra Oriente e Occidente. Febbraio, marzo e aprile sono i mesi migliori per organizzare un viaggio e godere delle sue attrattivedi LARA MARIA FERRARIViaggi
Luoghi di marinai e antiche tradizioni, oasi di benessere naturale e sapori autentici. Un viaggio a cavallo tra Serenissima e Impero austro-ungarico, tra Mediterraneo e Mitteleuropadi GRAZIELLA LEPORATI
Dal Piemonte alla Calabria, il ministero del Turismo finanzia 57 progetti, con particolare attenzione alla digitalizzazione e innovazionedi MONICA GUERCI
Nuovi itinerari sulle tracce dell’artista e dell’autore fra borghi, terme, enogastronomia, boschi e cultura. Ecco i percorsi, da affrontare a piedi o in biciclettadi CHIARA GIACOBELLI
Stop ai controlli doganali, visitare il Paese ora è più agile. Dall’anfiteatro romano all’antico monastero patrimonio Unesco, ecco le attrattive più interessantidi LAURA DE BENEDETTI
Dall’affascinante Erg Amatlich alle città carovaniere come Chinguetti e Ouadane, custodi di manoscritti millenari, fino alla vibrante capitale Nouakchott, affacciata sull’oceano. Un viaggio fuori dal tempodi GRAZIELLA LEPORATI
Il borgo Bandiera Arancione del Touring, che già vanta il Volo dell’Angelo e il ponte nepalese, si appresta a inaugurare una nuova attrazionedi ROBERTA RAMPINI
Un italiano su quattro sceglie il turismo lento, prediligendo esperienze autentiche. Secondo una ricerca YouGov per Airbnb, 11,8 milioni di persone optano per viaggi rilassati e sostenibilidi MONICA GUERCI
Cosiì il celebre scrittore americano definì questo angolo di entroterra ligure, tra Graveglia e Sturla, ricco di sapori unici, miniere, pascoli e abbaziedi PAOLO GALLIANIViaggi
Prima la formazione degli operatori turistici su comportamenti e buone pratiche da adottare nell’accoglienza rivolta alla comunità arcobaleno, poi la promozione su canali specializzatidi Laura De Benedetti
Storia, archeologia e tradizioni lungo itinerari turistico-culturali che si sondano attraverso i piccoli centri. Un target in forte crescita soprattutto dopo il Covid
La celebre località svizzera, amata dal Jet Set, ha ospitato due edizioni delle Olimpiadi invernali, nel 1928 e nel 1948. Oggi, nel comprensorio di Corviglia, tra le altre cose offre anche la pista da cronometro e quella da yogadi LAURA DE BENEDETTI
Domenica 25 agosto 2024 in numerose regioni italiane è possibile raccogliere il luppolo, gustare specialità regionali, magari facendo un picnic, ascoltare musica e assaggiare la nuova birra fatta con il crostaceo dal caratteristico colore. Ecco dove andaredi Laura De Benedetti
Dalla Corsica alla Valle della Loira, dai leggendari passi del ciclismo alpino ai campi di lavanda, 20mila chilometri di piste ciclabili e 60 itinerari a pedalidi MONICA GUZZI
La bellezza dei paesaggi colombiani, tra natura, cultura e il suo arcipelago di isole. Spiagge candide, foreste tropicali, musica: tesori di un Paese nel mezzo di due oceani, tra il Pacifico e il Mar dei Caraibi, dove si nuota tra le scintille bioluminescenti del planctonViaggi
Passeggiando tra i vicoli intrisi di storia di Casablanca, Rabat, Fès, Meknès e Marrakech, fino alle dune dorate del deserto. Tre itinerari per immergersi nel cuore del Maghreb, tra paesaggi, tradizioni e città incantevoliOspiti
Lo chef una stella Michelin del ristorante milanese “SINE” rappresenterà il nostro Paese al “Constance Festival Culinaire 2025”, la settimana di alta gastronomia ed eccellenze culinarie