Prodotta con acqua purissima della regione di Zerenda e grano selezionato, si distingue per un profilo aromatico unico in cui spiccano note leggere di cedro. Il packaging s’ispira all’architettura delle dimore tradizionali dei popoli girovaghi dell’Asia Centraledi ENRICO CAMANZI
Hit Parade Cruise, la crociera si trasforma in un’arena rock. La mitica band britannica si esibirà dal vivo il 9 maggio su Costa Fascinosa, in rotta da Savona verso la Grecia e la Turchiadi MONICA GUZZI
Nel ristorante in bilico fra le rocce e il mare, chef Enrico Marmo esalta la biodiversità e il potenziale del Ponente ligure, richiamando clienti dalla Costa Azzurradi PAOLO GALLIANI
Anthology by Mavolo tiene a battesimo SanreLove, repertorio di drink nato per omaggiare i brani presentati alla kermesse canora e dedicati al sentimento che ci fa battere il cuoredi ENRICO CAMANZI
Nel cuore della Liguria, il borgo medievale di Triora, noto come il "Paese delle streghe", racconta la sua tragica storia del Cinquecento. Oltre alle leggende, offre ai visitatori arte sacra, natura incontaminata e prelibatezze culinarie locali. Un luogo da esplorare con attenzione e rispetto.
Distrutto nel 1887 da un terremoto, l'ex 'villaggio fantasma' è rinato negli anni '60 grazie all'arrivo di pittori, artigiani e scultori che gli hanno regalato una nuova identitàdi RedazioneLiguria
Il teatro, la piazza, il mare: sono i tre palchi da cui assistere alla 74esima edizione del Festival della canzone italiana, dal 6 al 10 febbraio. L’occasione per andare alla scoperta della città ligure di Ponentedi Monica Guerci
“Oops l’abbiamo fato di nuovo” scrive la Regione, fiera del record della quinta targa ottenuta dalla Sicilia in 12 edizioni. Il borgo vanta un pregevole patrimonio barocco, archeologico ma anche ambientale. Senza dimenticare la gastronomia tra scacciata, mostarda e fico d’IndiaNews
La sera di Pasqua, nel corso del programma condotto da Camila Raznovich, sarà proclamato il vincitore. I paesi in gara e le classifiche delle precedenti edizioniNews
Dal 12 luglio al 14 agosto il Lake Garda International Music and Dance Festival propone un programma che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, dalla lirica alla danza, unendo eccellenze internazionali e giovani talenti