Escursioni panoramiche, degustazioni, trekking, rafting e canyoning. Il 5 aprile è in programma l’Hardbooter’s Day 2025 che chiude la stagione invernale con una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e dello stile vintage
Sabato 5 aprile in Emilia l’anteprima del Francigena Fidenza Festival. Un viaggio nel tempo alla scoperta del territorio che era abitato dai Liguridi MONICA GUZZI
La regione offre una vasta gamma di esperienze tra sentieri panoramici, percorsi ciclabili e perfino specchi d’acqua balneabili. E il microclima mite combinato col terreno di origine vulcanica garantisce vini di alta qualitàdi GRAZIELLA LEPORATI
Luoghi di marinai e antiche tradizioni, oasi di benessere naturale e sapori autentici. Un viaggio a cavallo tra Serenissima e Impero austro-ungarico, tra Mediterraneo e Mitteleuropadi GRAZIELLA LEPORATI
Dall’affascinante Erg Amatlich alle città carovaniere come Chinguetti e Ouadane, custodi di manoscritti millenari, fino alla vibrante capitale Nouakchott, affacciata sull’oceano. Un viaggio fuori dal tempodi GRAZIELLA LEPORATI
Un italiano su quattro sceglie il turismo lento, prediligendo esperienze autentiche. Secondo una ricerca YouGov per Airbnb, 11,8 milioni di persone optano per viaggi rilassati e sostenibilidi MONICA GUERCI
Domenica 9 e lunedì 10 marzo al San Paolo District la rassegna europea dell’enologia a basso intervento, con 120 aziende selezionate tra migliaia di candidaturedi DAVIDE EUSEBI
Un continente immenso che regala emozioni infinite a chi decide di conoscerlo meglio: Da Sydney a Melbourne passando per il Queesland: un possibile itinerariodi LOREDANA DEL NINNO
Sulla montagna lombarda un territorio da vivere a 360 gradi, in grado di offrire attività outdoor ed eccellenze gastronomiche. Perché dopo una ciaspolata o una discesa lungo il fiume, cosa c’è di meglio di un piatto di pizzoccheri bianchi oppure di polenta taragna?di GRAZIELLA LEPORATI
Un doppio compleanno Unesco, per il Delta del Po e come Riserva MaB, da festeggiare tra natura, arte e alta cucina. Il calendario degli appuntamentidi MONICA GUZZI
Dal 4 al 6 aprile 2025 torna a Bologna la fiera del settore, evento di riferimento per chi ama viaggiare su due ruote. Novità, tendenze e mete raccontate dalla direttrice della manifestazionedi MONICA GUERCI
Una delle destinazioni più affascinanti dell'India, tra case galleggianti, santuari della fauna selvatica e centri per ritrovare il benessere e la spiritualitàdi MONICA GUERCI
Sentieri che si snodano lungo pinete, mare e laguna, ma anche percorsi arricchiti dai mosaici che celebrano il territorio. La località balneare friulana è tutta da scoprire anche a passo lentodi MONICA GUERCI
Il progetto ‘Trame Nascoste’ valorizza un piccolo borgo dal passato nobile, con un ricco centro storico e verdi dintorni da scoprire in biciclettadi GRAZIELLA LEPORATI
Dalle Cinque Terre a Genova, passando per Sarzana, Noli e altri incantevoli borghi dove il sommo poeta ha lasciato il segno. Le tappe del tourdi GRAZIELLA LEPORATI
Storia, archeologia e tradizioni lungo itinerari turistico-culturali che si sondano attraverso i piccoli centri. Un target in forte crescita soprattutto dopo il Covid
Mare, deserto e montagna: il più orientale tra gl Emirati Arabi Uniti ha definito la propria vocazione turistica ed offre esperienze uniche sulle acque del Golfo Persico, tra le dune sabbiose e sulle ‘montagne rocciose’ al confine con l’Omandi LAURA DE BENEDETTI
Nuova proposta autunnale: Primiero Slow Tour, un percorso tra boschi e prati di media montagna alle pendici delle Pale di San Martino e Vette Feltrine, partendo da Fiera di Primiero. Cinque tappe per ammirare paesaggi dolomitici e scoprire la cultura alpina. Maggiori dettagli su www.sanmartino.com.
L'area vacanze Valle Aurina in Alto Adige propone esperienze legate alla natura e alla sostenibilità: escursioni guidate alla scoperta delle erbe medicinali con Mario Larcher e il progetto 'Taufrisch' che valorizza ortaggi coltivati naturalmente per arricchire la cucina locale di Campo Tures. Visita il sito www.ahrntal.com/it per ulteriori informazioni.
I Suoni delle Dolomiti: festival di musica in alta quota dal 28 agosto al 29 settembre. Trekking tra le Pale di San Martino con musica, letteratura e paesaggi suggestivi. Ospiti speciali e iscrizioni online.
La Valle d'Aosta offre itinerari ciclistici e sport montani per gli amanti dell'avventura: dalle piste ciclabili ai tracciati di mountain bike, fino a voli in mongolfiera e emozioni estreme. Una destinazione imperdibile per chi ama la natura incontaminata e le sfide all'aria aperta.
Il Paese asiatico sta attraversando un cambiamento radicale che lo rende una meta affascinante, nei suoi contrasti e nelle sue contraddizionidi CLAUDIA CANGEMI
La bellezza dei paesaggi colombiani, tra natura, cultura e il suo arcipelago di isole. Spiagge candide, foreste tropicali, musica: tesori di un Paese nel mezzo di due oceani, tra il Pacifico e il Mar dei Caraibi, dove si nuota tra le scintille bioluminescenti del planctonViaggi
Passeggiando tra i vicoli intrisi di storia di Casablanca, Rabat, Fès, Meknès e Marrakech, fino alle dune dorate del deserto. Tre itinerari per immergersi nel cuore del Maghreb, tra paesaggi, tradizioni e città incantevoliOspiti
Lo chef una stella Michelin del ristorante milanese “SINE” rappresenterà il nostro Paese al “Constance Festival Culinaire 2025”, la settimana di alta gastronomia ed eccellenze culinarie