Per tutto il mese di giugno quindici giovani artisti esporranno le loro opere nel prestigioso boutique hotel, ex convento del XVI secolo. Progetto in collaborazione con la Fondazione Cesare Berlingeri,di MONICA GUERCI
Il campione francese è uno storico cliente dell'esclusivo programma del’hotel 5 stelle altoatesino e della sua Medical spa, che vanta programmi personalizzati per gli sportividi LAURA DE BENEDETTI
Dal 27 al 30 marzo a Bolzano la 98esima edizione della Mostra dei vini altoatesini. Tanti assaggi ma anche seminari e concerti. Previsti pacchetti soggiorno speciali in occasione della manifestazionedi ROBERTA RAMPINI
Il capoluogo ligure, una delle 10 città al mondo da vedere nel 2025 secondo Lonely Planet, era celebre per il sistema dei Palazzi dei Rolli: dimore nobiliari che, in base alle ‘stelle’, ospitavano principi e ambasciatoridi LAURA DE BENEDETTI
Il boutique hotel di Calamandrana nasce in una vecchia cascina del Settecento e ha bandito la tv nelle camere. Per meglio raccontare silenzi e sapori del territoriodi CAMILLA GARAVAGLIA
Un itinerario ricco di suggestioni tra Postumia e Predjama, con tanto di cuccioli di drago. E all’avventura fa da contraltare una ristorazione da Guida Michelindi GLORIA CIABATTONI
Il Worldhotels Crafted Mulino di Firenze fa da campus per la nuova Hia, Hospitality Innovation Academy, scuola di Alta formazione per futuri manager. L’esame finale? Un progetto per mettere in rete terrazze panoramiche, con bar e piscine, dei migliori alberghi, a partire dall’Empireodi Laura De Benedetti
La Gallura, subregione storica della Sardegna, offre paesaggi incantevoli e tradizioni millenarie. Consigliati i resort Delphina lungo la costa, ideali per un soggiorno di lusso. Numerose attrattive culturali e naturali da esplorare, tra cui siti archeologici e borghi pittoreschi.
Il progetto di Gastarea Bistrot e Anusca Palace Hotel a Castel San Pietro, fra Bologna e Imola. Una terra di confine caratterizzata dal verde e da sapori autenticidi LORENZO FRASSOLDATI
Un territorio ancora poco battuto dal turismo di massa che, fino 20 anni fa, era una zona mineraria. Uno dei territori più antichi e selvaggi dell’isoladi MARINA SANTIN
Lo scopo della guida francese è mostrare i soggiorni più straordinari del Bel Paese, basandosi su rigorosi criteri di assegnazione come per i ristoranti. Otto strutture hanno ricevuto 3 Chiavi, il massimo riconoscimento
Cosa vedere e, soprattutto, cosa gustare nel borgo astigiano che si è aggiudicato il primo posto nella classifica dell’amato concorso promosso dal Fondo per l’ambiente italianoNews
Quali sono, dove si trovano, qual è la loro storia. Il tradizionale concorso per sostenere progetti di recupero nelle perle nascoste d’ItaliaConsigli di Viaggio
Itinerari guidati tra arte, natura e storia: visite teatrali nel centro città, escursioni panoramiche sulle vette, passeggiate nei villaggi affacciati sul Ceresio e percorsi pensati anche per coinvolgere i più piccoli