


Morandi e Fontana insieme a La Spezia tra invisibile e infinito
Il nuovo CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia ospita fino al 14 settembre la mostra ’Morandi e...
Ecco le Macchine del Vino. Viaggio nell’enologia tra storia strumenti antichi e memoria
Microscopi, ampolle, pipette, cilindri graduati e colonna refrigerante: sembra di entrare nell’antro di un antico alchimista, al massimo di un...
Il mondo di geisha e samurai. Tradizioni giapponesi in mostra
Nelle prime settimane di apertura la mostra ’Giappone. Terra di geisha e samurai’, organizzata da ’Artika’ e ospitata a Villa...Gli inediti di Depero per celebrare il suo genio
Dal 7 al 19 maggio 2025, la Libreria Antiquaria Gonnelli di Firenze ospita ’Fortunato Depero – progetti futuristi’, mostra che...
L’esperienza dell’abitare in bella mostra
Fino al 29 giugno il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese presenta ’Piazzetta Rizzoli 1’ (foto di Erjola Zhuka), mostra collettiva...
DE CHIRICO. E IL VALORE. DELLE FIGURE
Casa d’Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent’anni di attività, ha inaugurato una retrospettiva di straordinaria importanza dedicata a...
Farsettiarte. La poetica dello spazio secondo Corsini
La nuova mostra personale proposta da Farsettiarte a Cortina d’Ampezzo vedrà protagonista l’artista livornese Vittorio Corsini, con una serie di...
Pittura e fotografia. Mostre d’autore per tutti i gusti
È un inverno ricco di mostre quello in Lombardia targato 2025. Una galleria di esposizioni quanto mai varia e policroma....
Il Pratello, vini da collezione da ‘legni dimenticati’
Rossi d’autore, in larga parte da Sangiovese, prodotti nel territorio di Modigliana, antica capitale della ‘Romagna Toscana’
Roberto Matta a Ca’ Pesaro. Universo visionario
Mostra a Venezia su Roberto Matta, artista cileno del Novecento, celebra la sua eclettica personalità e vasta produzione artistica.
La moda della tradizione popolare calabra in mostra a Roma
I disegni dell'artista Carmela Carelli esprimono l'amore per il folclore della sua terra. Dal 25 al 27 ottobre all'interno di Spazio d'Arte 2020
Artevento 2024: Cervia celebra il Giappone con il Giro del Mondo in 80 Aquiloni
Dal 11 al 22 ottobre nella località romagnola, sede del Festival internazionale dell'Aquilone, una mostra dedicata al Paese del Sol Levante e tanti eventi per celebrare la pace e l'intercultura
Riapre il Camec. Un percorso tra le opere più belle
Il CAMeC della Spezia riapre al pubblico con un restyling culturale e scientifico, valorizzando la sua Collezione permanente in un percorso espositivo innovativo a cura del professor Gerhard Wolf.
Olimpo vista lago. Un percorso artistico tra dei, eroi e miti
La mostra "L’Olimpo sul Lago" a Villa Carlotta celebra la collezione di Giovanni Battista Sommariva con capolavori di Canova, Hayez e Thorvaldsen, tra arte, storia e mito. Opere inedite e preziose testimoniano il valore universale della raccolta del mecenate.