Cervo, Diano Arentino e Villa Faraldi: tre gioielli del Golfo Dianese si uniscono per valorizzare il patrimonio culturale, religioso e rurale di questo angolo della provincia di Imperiadi MONICA GUERCI
Il borgo di Riparbella, in provincia di Pisa, si trasforma in un luogo dove arte urbana e tradizione si fondono. Il festival La Collina della Fiabe celebra questa unione con murales e performance artistiche, offrendo un'esperienza unica ai visitatori.
La terza edizione del 'Marzamemi CineFest' si rinnova con 'Nuovi Innesti', un dialogo multidisciplinare che esplora le radici identitarie e le contaminazioni culturali. Proiezioni, dibattiti e una retrospettiva su Francis Ford Coppola saranno i protagonisti, insieme alla prima edizione del 'Marzamemi ArtFest'. Un evento da non perdere dall'11 al 15 settembre.
Non chiamatela Street art, declassandola ad opera di adolescenti ribelli: colorare strade, vicoli e palazzi grazie ad artisti di talento mette la bellezza a disposizione di tutti, racconta la storia dei centri (dis)abitati e attira i turisti. Gli eventi e gli esempi in Italiadi Laura De Benedetti
Cantanti e musicisti da dischi di platino e carriere folgoranti accanto a esordienti promesse, nei luoghi iconici della New Orleans italianadi Laura De Benedetti
Il Porretta Soul Festival, evento annuale che celebra la musica soul americana, trasforma Porretta Terme in una succursale di Memphis. Artisti internazionali si esibiscono in un'atmosfera unica, attirando apprezzamento anche negli Stati Uniti.
Distrutto nel 1887 da un terremoto, l'ex 'villaggio fantasma' è rinato negli anni '60 grazie all'arrivo di pittori, artigiani e scultori che gli hanno regalato una nuova identitàdi Redazione
“Oops l’abbiamo fato di nuovo” scrive la Regione, fiera del record della quinta targa ottenuta dalla Sicilia in 12 edizioni. Il borgo vanta un pregevole patrimonio barocco, archeologico ma anche ambientale. Senza dimenticare la gastronomia tra scacciata, mostarda e fico d’IndiaNews
La sera di Pasqua, nel corso del programma condotto da Camila Raznovich, sarà proclamato il vincitore. I paesi in gara e le classifiche delle precedenti edizioniNews
Dal 12 luglio al 14 agosto il Lake Garda International Music and Dance Festival propone un programma che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, dalla lirica alla danza, unendo eccellenze internazionali e giovani talenti