Lubiana, capitale della Slovenia a un’ora d’auto da Trieste, si veste a festa con luminarie, mercatini e tanti eventi fino all’8 gennaio 2023. Lungo il fiume Ljubljanica e nelle piazze sorgono casette di legno con addobbi natalizi e oggetti di artigianato. Le vie e le piazze sono illuminate dai pianeti e dalle stelle di ‘Common Sense – Community Spirit’, l’addobbo dell’artista Zmago Modic. Suggestive le statue di ghiaccio nella piazza del Congresso. Dicembre è il mese dei concerti e delle feste gratuite, dalla parata di Nicholas alla foresta magica nel parco Zvezda.
Lubiana è la città dell’architetto Jože Plečnik, che dopo il terremoto del 1895 partecipò alla ricostruzione. La sua opera maggiore è la Biblioteca Nazionale e Universitaria, costruita dal 1936 al 1941. Lubiana è attraversata dal fiume Ljubljanca, con mirabili ponti come quello dei Draghi progettato dal prof. Josef Melan e costruito nel 1901. Il drago è simbolo della città, è sullo stemma del Comune e le “palle del drago” sono squisiti cioccolatini. Nella vicina piazza ci sono la chiesa francescana, il monumento del poeta France Prešeren e il triplice ponte di Plečnik, che unisce le due piazze principali, piazza Prešeren e la piazza Civica dai bei palazzi barocchi, come il municipio. Il Triplo Ponte porta al Mercato Centrale, opera di Plečnik, con una parte coperta lungo il fiume Ljubljanica e una all’aperto nella grande piazza. Il Ponte dei Macellai unisce il Mercato Centrale al lungofiume ed ospita curiose statue dello scultore Jakov Brdar. Il Castello, raggiungibile a piedi o con la funicolare, costruito 900 anni fa sul colle Grajska Planota, ospita un museo e, all’esterno, eventi e mostre.
Lubiana è una delle città più green d’Europa, con il centro pedonalizzato percorso da taxi elettrici gratuiti e dal bus elettrico Urban. E’ anche la città delle api: ci sono 4.500 arnie urbane, sui tetti di condomini, di strutture pubbliche e di hotel. Quattro arnie sono sul terrazzo del B&B Hotel Ljubljana Park, e producono miele bio. L’hotel, con 215 camere, è nel cuore della città, in un’area verde, con vista sul castello e vicino alla stazione di treni e autobus. E’ il primo hotel della Slovenia con la certificazione Travelife Gold, che promuove la sostenibilità nel turismo.