Con il sostegno di:

Rome Cavalieri, i 60 anni di un’icona del lusso

Il celebre albergo fu aperto nel giugno del 1963 da Conrad Hilton. Ancora oggi è un punto di riferimento per chi cerca un soggiorno elegante, raffinato e internazionale

Era il giugno del 1963 quando Conrad Hilton aprì le porte per la prima volta del Rome Cavalieri, all’epoca noto come Rome Cavalieri Hilton, facendo da apripista ad un’ospitalità cosmopolita pensata per una clientela di alto livello che vedeva in Roma una meta ambita e una città da visitare e amare.

Oggi Il Rome Cavalieri festeggia i 60 anni restando per la capitale un punto di riferimento per chi cerca un soggiorno elegante, raffinato, internazionale e con una vista mozzafiato. La sua posizione, collocato sulla sommità della collina di Monte Mario, offre da decenni la più bella e suggestiva vista sulla Città Eterna che domina la città regalando tramonti davvero suggestivi. L’hotel, che ancora oggi presenta la sua caratteristica struttura originale progettata dall’archistar del momento Ugo Luccichenti è amatissimo dalla sua clientela anche per la splendida collezione d’arte privata degna di un grande museo. Oltre 1.000 pezzi risiedono permanentemente in albergo, rendendolo una vera “living art gallery”. Il visitatore ha la straordinaria opportunità di vivere nella quotidianità la bellezza fatta di importanti dipinti, sculture, mobili pregiati d’epoca, arazzi. Il famoso trittico di Giambattista Tiepolo, fiore all’occhiello della collezione, gli arazzi più pregiati delle botteghe Gobelin Beauvais i mobili di Boulè, le sculture di Thorvaldsen, le opere di Andy Warhol, Indiana e molto altro accolgono il visitatore, e fanno percepire che si è arrivati in un luogo speciale, dove il concetto di vero lusso è il binomio tra arte e fruibilità.

Il Rome Cavalieri dispone di 370 ampie camere, di cui 25 Suite (tra gli 80 e 450 mq e tutte con balcone privato). Particolarmente sontuose per arredo e uniche per le splendide terrazze di 200 mq sono la Suite Penthouse e la Planetarium. Arte e cucina italiana sono il fiore all’occhiello del Rome Cavalieri che offre un’esperienza di alta cucina come quella del celebre Heinz Beck, chef di fama internazionale, che regna al ristorante ‘La Pergola‘. Dalla terrazza all’ultimo piano del Rome Cavalieri domina la città ed è considerato dagli esperti (3 stelle dalla prestigiosa guida Michelin) uno dei migliori ristoranti al mondo, luogo d’incontro che onora la tradizione culinaria mediterranea in un ambiente di eleganza e classe impeccabili.

L’hotel offre anche l’opportunità di rigenerare la mente e il corpo a 360° partendo dal contatto con la natura nel parco mediterraneo privato che si estende su sei ettari di verde incontaminato, con spettacolare vista sulla Roma monumentale ed il Vaticano. Relax che trova la sua massima espressione nel Cavalieri Grand Spa Club, una superficie di 2.200 mq dedicati al benessere ed alla bellezza. Un luogo privilegiato, un centro benessere sensoriale, creato per riequilibrare energie fisiche, emotive, mentali, dove lo stress e fatiche di un lungo viaggio o il ritmo frenetico della vita cittadina si stemperano. Una cura particolare è stata dedicata all’Area Beauty, dieci meravigliose sale in cui i trattamenti estetici si avvalgono della prestigiosa e sofisticata linea ‘La Prairie’ – universalmente conosciuta per le sue proprietà scientificamente attestate e per il suo approccio globale nei trattamenti di bellezza – e Natura Bissè, il noto brand spagnolo fondato da Ricardo Fisas, che crea prodotti da cui nascono nuovi rituali in grado di donare non solo bellezza, ma anche benessere e
piacere, secondo la filosofia cara al brand beauty ‘Enjoy the Wow’.

Inoltre, un’ampia scelta di massaggi manuali, dall’ Ayurvedico allo Shiatzu, dal Linfodrenaggio Estetico alla Riflessologia Plantare, al Defaticante per chi pratica molto sport, sono gli altri trattamenti a disposizione degli ospiti, che possono completarne i benefici con l’uso delle due saune, del bagno turco e la vasca idromassaggio e rilassarsi piacevolmente nell’Area Relax in stile romano, con un raffinato servizio bar a disposizione.

Un approccio salutare che non può tralasciare l’aspetto green. L’hotel ha ricevuto per il quinto anno consecutivo la prestigiosa certificazione Green Key, il marchio internazionale di qualità ambientale promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE), riconosciuta dall’Unesco come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile.