
Il 25 ottobre si celebra la Giornata mondiale della pasta e il The Sense Experience Resort di Follonica, da sempre promotore di identità e tipicità, celebra la ricorrenza con un piatto che è un inno alla Maremma, al territorio, alla valorizzazione degli ingredienti. Lo chef Franco Manfredi del ristorante fine dining Eaté, da quest’anno segnalato nella Guida Michelin, ha scelto il formato di pasta tipico toscano, i pici, insieme al meglio di mare e terra a kilometro zero. Ecco quindi i Pici con polpa di riccio, guanciale di cinta senese, mazzancolle e pane al limone.
Ingredienti per 4 persone
- 400g pici
- 70g polpa di riccio
- 60g guanciale di cinta senese
- 150g mazzancolle nostrali
- 25g pane al limone
- 50g olio evo
Procedimento
Frullare la polpa di riccio con tre pomodorini datterino precedentemente sbollentati e privati della loro buccia. Pulire le mazzancolle e tagliarle a pezzi. Tagliare a listarelle il guanciale di cinta senese. In una casseruola mettere uno spicchio di aglio intero, fare rosolare, togliere l’aglio, aggiungere il guanciale e farlo tostare, aggiungere la mazzancolla. Bollire i pici in abbondante acqua salata, scolarli al dente. Terminare la cottura dei pici nella casseruola assieme al guanciale e alle mazzancolle, facendo attenzione a non cuocere molto queste ultime. Aggiungere fuori dal fuoco la crema di polpa di riccio e datterino. Mantecare con olio extra vergine di oliva. Cospargere la pasta con briciole di pane al limone tostato. Servire ben caldo.