Erice è un borgo medievale con oltre tremila anni di storia, dagli Elimi che lo fondarono ai Normanni che l’hanno fortificato, e una vista indimenticabile, dall’alto di una rupe rocciosa, sull’estrema punta della Sicilia di fronte al Mediterraneo. L’Hotel Moderno di Giuseppe Catalano è una vera istituzione, dove personaggi d’alto ingegno si ritrovano ai tavoli del suo Ristorante del Buon Ricordo. A distrarli è un cuscus di proverbiale bontà, ma sono molti i piatti inimitabili che riuniscono i sapori dell’agro ericino sotto il segno dell’olio e dei vini isolani: eccone uno.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cucchiaino concentrato di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio di oliva extravergine o olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 uova
Per la pasta
- 500 g pasta rigatoni
- 1 melanzana ovale nera
- 100 g prosciutto cotto o mortadella
- 200 g caciocavallo fresco
- 80 g caciocavallo stagionato o parmigiano
- pangrattato q.b.
- olio di semi q.b. per friggere le melanzane
Preparazione
Come prima cosa preparate il ragù, perché deve cuocere a fuoco lento per un paio d’ore, anche da fare il giorno prima. Quasi a fine cotture aggiungere il concentrato di pomodoro e mescolare. Mentre il ragù cuoce e si insaporisce per bene con gli odori, preparate le melanzane a fette sottili e mettetele a strati in uno scolapasta con sale, perderanno l’acqua e durante la frittura assorbono meno olio. Intanto preparate le uova sode in un pentolino e dopo farle raffreddare a rondelle. Adesso tamponate le melanzane con carta da cucina e friggetele in olio caldo. Affettate la caciotta fresca a dadini e grattugiate quella stagionata (vi servirà per fare l’ultimo strato della pasta prima di infornarla). E’ arrivato il momento di mettere i rigatoni in acqua leggermente salata. Scolateli a metà cottura, versateli in una ciotola e conditeli con un mestolo di ragù. Versate un filo d’olio alla base della teglia, spolverizzate con un po’ di pangrattato, poi un mestolo di ragù e livellate. Aggiungete uno strato di pasta, livellate e sistemate prosciutto o la mortadella (secondo il gusto), uno strato di melanzane, il caciocavallo a cubetti e le uova a rondelle, ricoprite con abbondante ragù. Poi passate allo strato successivo versando la rimanente pasta, livellate e aggiungere prosciutto, le melanzane, il caciocavallo a cubetti le uova e tutto il rimanente.