In carrozza da Milano ai mercatini di Natale con i treni storici di Fondazione Fs Italiane

Treno mercatini di Natale
"E' il viaggio, non la meta, ciò che conta", scriveva il poeta e saggista Thomas Stearns Eliot. Parafrasando, potremmo affermare che spostandoci da un luogo a un altro, spesso è proprio il tragitto a riservare le sorprese più belle. E il treno è sicuramente il mezzo migliore per godersi il viaggio, emblema di un turismo lento e sostenibile che permette di vivere un’esperienza unica. Basta guardare fuori dal finestrino e ammirare lo scorrere di panorami che raccontano molto dei luoghi e del territorio. Un viaggiare in lentezza promosso dalla Fondazione FS Italiane (che custodisce e gestisce il patrimonio storico delle Ferrovie Italiane), anche in Lombardia con i treni storici. Mezzi d’altri tempi interamente restaurati (per assicurare la totale sicurezza dei viaggiatori e il rispetto delle normative vigenti) che sfrecciano sui binari portando alla scoperta delle città e dei paesi della regione e, in occasione delle Feste, delle mete più gettonate della tradizione natalizia. Il 10 dicembre, da Milano partirà il Treno delle Capitali della Cultura, con locomotiva elettrica e carrozze d’epoca tipo 45000. Il viaggio inizierà dalla stazione di Milano Centrale e porterà prima a Bergamo (dopo una sosta a Treviglio ovest) e poi a Brescia (dopo aver passato Palazzolo sull’Oglio), le due città lombarde nominate Capitale italiana della Cultura 2023. Due destinazioni imperdibili, simbolo di resilienza all’impatto della pandemia e ricche di tesori artistici e culturali che comprendo no anche cinque patrimoni mondiali Unesco. Il treno è dotato di bagagliaio e si potrà quindi portare con sé la bicicletta per visitare le città e i dintorni scorraz-zando su due ruote. La magia delle Feste, con le luci, gli addobbi, le mu siche ed il profumo delle caldarroste è già nell’aria. Per viverla appieno, Fondazione FS Italiane offre la possibilità di tuffarsi nella più autentica tradizione natalizia. Sempre dalla stazione di Milano Centrale, par tiranno due treni storici che arriveranno in Trentino-Alto Adige. L’8 dicembre partirà il Treno dei Mercatini di Natale che, lasciata Milano, dopo una fermata a Brescia porterà a Trento e poi Bolzano. Basterà salire a bordo delle carrozze (Gran Confort, UIC-X 1° classe e UIC-X 1° e 2° classe) del celebre treno Mediolanum, in livrea TEE (Trans Europe Express) e con locomotiva elettrica, per fare un salto nel tempo e rivivere le atmosfere del Natale degli anni ‘70 e ’80. LEGGI ANCHE - Bolzano accende le luci sui Mercatini di Natale Il 17 dicembre, sarà la volta del Treno dei Mercatini di Natale che porterà a Trento, dopo alcune fermate lungo il percorso tra cui Bergamo e Brescia. Dotato di locomotiva elettrica e con carrozze serie 45000 e UIC-X, regalerà l’emozione di un viaggio d’antan dal- le suggestioni anni ’50 e ’60. Ad attendere i viaggia tori a Trento e a Bolzano, ci saranno le tradizionali bancarelle in legno, dove acquistare dolci tipici, de-corazioni a tema e oggetti dell’artigianato locale. Per riprendersi dalle fatiche dello shopping o per ristorar-si durante il viaggio si potrà usufruire di un accogliente servizio bar allestito a bordo di entrambi i treni. Info: www.fondazionefs.it