Con il sostegno di:

main partnermain partnermain partnermain partnermain partnermain partnermain partnermain partnermain partnermain partner

Andar per masserie, incanto di Puglia

di GIUSEPPE DI MATTEO -
5 ottobre 2022
Masseria Amastuola (2)

Masseria Amastuola (2)

La riconosci da lontano per via del suo profilo bianchissimo, ma non solo. La masseria Amastuola, risalente al 1400, è una delle regine di pietra del parco regionale Terra delle Gravine e si trova nel territorio delle cosiddette ‘cento masserie’ di Crispiano, nel Tarantino, che accoglie nel suo ventre 104 edifici storici. Fino a qualche anno fa la struttura era un ammasso di ruderi; oggi, grazie alla tenacia della famiglia Montanaro, che l’ha acquistata nel 2003, è stata recuperata e riconvertita in un albergo di lusso. Tremila metri quadri e 18 camere in tutto (nove al primo piano e altrettante ricavate dai vecchi ovili) idealmente protese verso il golfo di Taranto, con i muretti a secco a far loro compagnia. Ma la masseria Amastuola vanta anche altre chicche: è infatti un’area archeologica di grande interesse, e ad accorgersene è stato soprattutto il Centro di Archeologia della VU-Università di Amsterdam. Posizionato a sud dei luoghi dove furono ritrovati i preziosi Ori di Taranto e a poche centinaia di metri dalla necropoli di Accetta, con i suoi rinomati dolmen paleolitici, l’edificio è inoltre immerso in un paradiso composto da 1.500 ulivi, molti dei quali secolari (alcuni di questi, datati e censiti dal Cnr di Perugia, hanno 800 anni), che sono stati sistemati all’interno di apposite ‘isole’.  Per non parlare del vigneto-giardino progettato dal paesaggista Fernando Caruncho, con le spalliere delle viti a disegnare sotto il cielo onde armoniche e parallele che si susseguono per tre chilometri. “I lavori di restauro sono stati lunghi e faticosi, ma ci hanno permesso di ottenere una struttura ricettiva elegante e all’avanguardia”, sottolinea Filippo Montanaro, proprietario della masseria Amastuola, che negli anni ha tirato su pure una cantina di vini che, tra bianchi, rossi e rosati, conta una dozzina di etichette, tutte rigorosamente biologiche. Pure la produzione dell’olio da queste parti è una cosa seria, e per i più curiosi, anche grazie al supporto di una serie di associazioni e operatori locali, c’è la possibilità di trascorrere una giornata alla scoperta dei segreti più intimi dell’oro verde di Puglia. “Le olive le raccogliamo rispettando le usanze dei nostri antenati, anche se poi è intervenuta la tecnologia”, racconta Luciano Paciulli, presidente della Pro Loco di Crispiano.  Questo più o meno il rituale, che generalmente comincia a ottobre ma a Crispiano anche più in là, a inizio novembre: una volta arrivati in campagna, si adagiano alcune grosse reti nei pressi dell’albero prescelto; la raccolta delle olive avviene in modo circolare per mezzo di alcuni scuotitori elettrici o piccoli rastrelli. Le olive vengono poi messe in alcune ceste di vimini e portate al frantoio. “È un’esperienza coinvolgente perché spesso partecipa tutta famiglia, dal nonno all’ultimo dei nipoti - spiega Paciulli -. E ognuno ha il suo compito preciso”. Un mare vero, ricco di storie e antichi costumi, che non ha nulla da invidiare al rinomato collega cristallino.
CRISPIANO

Patrimonio di storia, arte e tradizioni rurali

Una città nella città che si estende per oltre 11mila ettari e racconta l’anima della Puglia più autentica e rurale. Da qualche anno le ‘cento masserie’ di Crispiano sono diventate il marchio di fabbrica di questo paese dell’entroterra tarantino non molto lontano dalla splendida Martina Franca. Un hinterland suggestivo, composto da 104 edifici storici, che si sta lentamente risvegliando grazie al recupero di molte masserie, un tempo abbandonate e ora trasformate in aziende agricole o in strutture ricettive. L’ideale per una vacanza green, tra mare e campagna, alla scoperta di sapori, racconti, suggestioni di una terra che sa stupire. Al momento le masserie riconvertite in b&b si contano sulle dita di una mano (Amastuola, Triglie, Pilano e Le Mesole), ma il dado è tratto: molte altre, infatti, si stanno attrezzando. E per valorizzare l’immenso patrimonio storico, artistico, paesaggistico ed eno-gastronomico del territorio, lo scorso anno è nato il progetto Cicale di Puglia, che grazie ad alcune guide specializzate accompagna i turisti all’interno di questi caratteristici micromondi pugliesi, che non di rado custodiscono cappelle affrescate e siti archeologici di notevole interesse. Meritevole di menzione è il Gran tour delle cento masserie, che propone una serie di itinerari escursionistici guidati a piedi (nove in totale): la via di Dioniso, dell’Angelo, degli Asini, dei Pastori, delle Sorgenti, delle Masciare, del Brigante, dei Murgesi e la Selva Tarantina. Info su www.masseriaurbana.it/cicaledipuglia.