
Anche se il sole comincia ad essere un po’ timido, c’è un elemento che ci mette di buon umore: i colori. E per questo non c’è niente di meglio di un viaggio intorno al mondo per scoprire i luoghi più colorati della Terra. Con le loro città dai colori sgargianti e gli insoliti paesaggi naturali, una cosa è certa: abbagliano chiunque li visiti. Eccone una selezione.
Tavolozza dell’artista, Valle della Morte (Usa)
Izimal, la città gialla dello Yucatán (Messico)
In viaggio verso il Messico, alla scoperta di una città in cui domina il giallo brillante, Izamal. Molte versioni spiegano la scelta di un tale colore sulle basi imbiancate a calce: per riferirsi al mais considerato sacro dai Maya, per rendere omaggio al dio del Sole, Kinch Ahau o, ancora, per respingere le zanzare. La scelta dei colori per le città dà sempre adito a diverse interpretazioni, ma in ogni caso non smettono mai di stupire i visitatori.
Cinque Terre, i borghi sospesi multicolori (Liguria)
Las Coloradas, la laguna rosa (Messico)
Zhangye Danxia, il parco geologico colorato (Cina)
La natura non smette mai di stupire l’uomo. Questo parco geologico, situato nella Cina occidentale, ospita le montagne arcobaleno. Frutto di un raro fenomeno geologico, questo parco naturale attira ogni anno centinaia di migliaia di turisti che rimangono stupiti da questa opera d’arte creata da Madre Natura.
Jaipur, la città rosa (India)
Bo-Kaap, il quartiere multicolore di Città del Capo (Sudafrica)
Recatevi in Sudafrica per visitare Bo-Kaap, un quartiere di Città del Capo che significa letteralmente “sopra il Capo” ed è noto per le sue case dipinte con colori vivaci. Le case sono state dipinte in questo modo per celebrare l’abolizione della schiavitù nel 1834, poiché gli abitanti dovevano essere vestiti di bianco. Quest’area, situata alle pendici della montagna Signal Hills e sede di molti discendenti malesi, merita sicuramente una visita.