Il volto della natura
Pensando a Escher, tuberi tiepidi con patate di Federica Baj, gustose radici, cannellini e wasabi, crocchetta di verdura e shiso
Ingredienti per 4 persone
Difficoltà: media
Tempo: 1 ora e 25 minuti
Per la salsa mirtillo
- 200g mirtilli
- 60g zucchero
- 20g succo di limone
Per le verdure
- 2 barbabietole medie con scorza di agrumi
- 1 sedano rapae rametti di timo
- 2 patate viola con rametti di rosmarino
- 1 zucca butternut (parte senza semi) con salvia (o patata america
Per il paté
- 200g purea di cannellini
- 20g pasta di wasabi
- 2g sale
- 10g olio evo
Per l’olio alle erbe
- 20g prezzemolo
- 10g capperi dissalati
- 45g olio evo
Per la salsa piemontese
- 150g cavolfiore bollito
- 45g tofu affumicato
- 25g acqua
- 15g capperi dissalati
- 20g senape ancienne
- 20g olio di semi
- 10g olio evo
- 2g sale
Per la crocchetta
- 500g verdure battute
- 90g fecola di patate
- 90g farina di riso
- 180g acqua
- 40g brunoise di porro
- 40g prezzemolo battuto
- 150g patata maché
Per la salsa agrodolce
- 100g latte di soia
- 180g olio di semi
- 40g succo di lime
- Un goccio di sciroppo d’agave
- q.b. fino
- q.b sale sulfureo
Procedimento
Per la salsa mirtillo, fare un petit boulé, sfumare con il succo, sobbollire i mirtilli per 10 minuti, frullare, filtrare e versare in biberon.Per la cottura delle verdure, lavare, sbucciare e condire con olio, sale e elementi caratterizzanti le varie verdure, metterle sottovuoto e cuocerle al vapore: la barbabietole 50 minuti, sedano rapa 40 minuti, patata viola 30 minuti, zucca 20-30 minuti. Una volta cotte, tagliarle all’altezza di 5mm e copparle rispettivamente: zucca 6 cm, barbabietola 5cm, sedano rapa 5cm, patata viola 4 cm. Ripassare a vapore i dischi altri 8 minuti e lasciare raffreddare. Per il paté: mescolare la purea con gli ingredienti caratterizzanti. Per l’olio alle erbe, unire il prezzemolo e i capperi battuti a coltello con l’olio evo. Per la crocchetta, fare una pastella con gli amidi e l’acqua, unirla ai ritagli delle verdure battute a coltello, al porro e al prezzemolo. Fare una piccola sfera, passarla nella bramata e friggerla in immersione. Per la salsa agrodolce, procede come per una maionese. Tagliare lo shiso a chiffonade. Stendere la salsa con la torniella, sovrapporre i dischi di verdure e praticare un foro con un cavatorsoli escludendo le patate viola che formeranno i due dischi laterali di chiusura. Introdurre nel foro il paté, capovolgere il tortino sull’asse verticale e chiudere le estremità con le patate. Scaldarlo qualche minuti in forno, adagiarlo al centro del piatto e decorare con l’olio e la salsa piemontese. Accompagnare con la crocchetta, la salsa e lo shiso.