
Una vacanza lungo i fiumi e i canali navigabili più suggestivi d’Europa, dalla Francia alla Scozia, fino all’Italia, alla riscoperta di un turismo lento, seguendo il ritmo placido delle correnti. Non servono patenti o abilità particolari, bastano una piccola imbarcazione e una compagnia affiatata per conoscere l’Europa da un punto di vista inedito, quello offerto dalle houseboat, case galleggianti completamente attrezzate con cucina, utensili, elettrodomestici, asciugamani e biancheria da letto, dove vivere in piena autonomia e a costi contenuti una vacanza alloggiati in comode cabine in cui dormire cullati dall’acqua. Navigando lungo i fiumi e canali si viaggia dentro un paesaggio che cambia di giorno in giorno, con la libertà di decidere le tappe lungo l’itinerario scelto. Durante le soste si
1 Lungo i canali della Borgogna, il paradiso dei buongustai
La Borgogna-Franche-Comté è una delle regioni francesi più rinomate per il turismo fluviale: punteggiata da grandi castelli, vanta un territorio dalla natura rigogliosa con tantissime specie di animali (come il martin pescatore) che vivono lungo i canali. La zona è anche un vero paradiso per i buongustai, tra vini rinomati e specialità come lumache, tartufi, la famosa senape di Digione e la tipica torta di meringhe ripiena di crema al burro (Idéal Mâconnais) o,
2 Il Canal du Midi, patrimonio mondiale Unesco
E’ una delle vie navigabili più famose al mondo. Lungo 240 chilometri nel cuore delle Francia meridionale, collega il fiume Garonna con il Mediterraneo, tra le città di Tolosa e Sète. Costruito nel XVII secolo, collega 328 siti fra chiuse, acquedotti, ponti, gallerie ed è una delle più straordinarie opere di ingegneria civile dell’era moderna, riconosciuto patrimonio culturale Unesco nel 1996. Navigando si può raggiungerea la città fortificata di Carcassonne, altro patrimonio mondiale
3 Loch Ness, il Canale di Caledonia e il treno di Harry Potter
Il canale di Caledonia è una via navigabile eccellente per una crociera fluviale. Si passa attraverso tanti piccoli laghi fiancheggiati da valli verdeggianti che si estendono lungo la Great Glen, una faglia geologica che ha modellato il paesaggio della regione. Le Highland sono un luogo unico al mondo per rilassarsi e ritrovare un contatto con la natura. E, con una crociera di almeno 4 notti, è possibile navigare nelle leggendarie acque del Loch Ness… alla ricerca della famosa Nessie, il mostro del lago. Tra le visite da non perdere: la storica cittadina di Inverness con il suo castello, le rovine dei castelli di Drumnadrochit
4 Il fascino di Venezia e della laguna
E’ possibile navigare in houseboat in Veneto e Friuli, lungo la rete di fiumi e canali che, tra Chioggia e Grado, fino
.