Gnocchetti di farina con peperone bruciato, bagna caoda e coste rosse saltate in padella
Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi
- 2 uova
- 60 gr di succo di peperoni rossi filtrato e ridotto del 50%
- 4 gr di sale
- 165 gr di farina 0
Mescolare tutti ingredienti assieme e con l’apposita grattugia da spatlze confezionare gli gnocchi in abbondante acqua salata.
Per le coste
- 200 gr di coste rosse
Dividere i gambi dalle fogli. Cuocere le foglie in acqua salata.
Raffreddare e asciugare bene. Saltare i gambi tagliati a piccoli quadretti in padella con un filo di olio evo per pochi istanti.
Per il pompelmo giallo
- 1 pompelmo giallo
Pelare gli spicchi a vivo e bruciare con un cannello da cucina. Tagliate gli spicchi in tre pezzi di dimensioni uguali.
Salsa di peperoni per condire gli gnocchi
- 6oo gr succo peperoni rossi
- 36 gr farina di tapioca
- 4 gr di sale
- 165 gr di farina 0
Mescolare i due ingredienti e su fuoco basso ridurre a un terzo del peso.
Per la bagna caoda
- 100 gr panna
- 10 gr aglio a fette
mettere i due ingredienti assieme in un sacchetto sottovuoto e infusionare per 2 ore a 60 gradi in rooner. Filtrare e a questa base aggiungere: 200 gr panna, 4 filetti di acciuga, colatura di alici q.b.
Frullare il tutto e filtrare in una superbag.
Per confezionare il piatto
Passare gli gnocchi per qualche minuto in acqua salata. Scolare accuratamente e saltare in padella con la salsa di peperoni e i gambi e le foglie di coste. Impiattare a strati alternando i pezzi di pompelmo bruciato. Scaldare la bagna caoda a 65 gradi e montare con un minipimer. Recuperare solo la schiuma di affioramento e condire il piatto.
Il vino in abbinamento
LANGHE DOC Chardonnay – Tenuta Cucco 2020
Vino fresco ma dalla notevole complessità, profumo intenso, fragranze floreali che ricordano il biancospino e il fiore d’arancio, sentori fruttati di mela matura.
15 euro