Invia tramite email Condividi Condividi su Instagram Effettua l'accesso col tuo utente QN Il Giorno Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia il Resto del Carlino Tutte le notizie in tempo reale dall'Emilia Romagna e dalle Marche Il Telegrafo Tutte le news di oggi di Livorno La Nazione Tutte le notizie in tempo reale dalla Toscana e dall'Umbria QuotidianoNet Tutte le ultime notizie nazionali in tempo reale Tweet Accedi al tuo account Clicca qui per accedere al tuo account WhatsApp Canale YouTube
MENU
  • SPECIALI
    • Divino Sapore
    • QN Itinerari
    • Terremoto Italia
    • Palazzo Belloni
    • Running
    • Italia Slow Tour
    • Sesto cerchio
    • Salus
    • Prodotti migliori
  • ABBONATI
  • LEGGI IL GIORNALE
  • ACCEDI Accedi al tuo account Clicca qui per accedere al tuo account
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
  • Economia e Lavoro
  • Salus
EDIZIONI
  • Ancona
  • Arezzo
  • Ascoli
  • Bergamo
  • Bologna
  • Brescia
  • Cesena
  • Civitanova Marche
  • Como
  • Cremona
  • Empoli
  • Fano
  • Fermo
  • Ferrara
  • Firenze
  • Forlì
  • Grosseto
  • Imola
  • La Spezia
  • Lecco
  • Legnano
  • Livorno
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Massa Carrara
  • Milano
  • Modena
  • Montecatini
  • Monza Brianza
  • Pavia
  • Pesaro
  • Pisa
  • Pistoia
  • Pontedera
  • Prato
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Rovigo
  • Sarzana
  • Siena
  • Sondrio
  • Umbria
  • Varese
  • Viareggio
Localmente
  • AgrigentoOggi
  • Casteddu On Line
  • Il Crotonese
  • L'Immediato
  • LecceNews24
  • Quotidiano Piemontese
  • Senza Colonne News
  • Zoom 24
Codici Sconto
  • Codici Sconto e Coupon
  • Codice Sconto Groupon
  • Codice Sconto Nike
  • Codice Sconto Zalando Prive
  • Coupon Unieuro
Network
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
  • Cavallo Magazine
  • Motori
  • Guida TV
  • Necrologie
  • Hardware Upgrade
  • Pinkitalia
  • Pronto Imprese
  • Ubitennis
  • Atleti Speciali
  • Prodotti Migliori
QuotidianoNet Tutte le ultime notizie nazionali in tempo reale
  • BOLLETTINO COVID
  • GENERALE FIGLIUOLO
  • SANREMO 2021
  • NUOVO DPCM
  • COLORI REGIONI
  • ZONA ARANCIONE FAQ
  • VACCINI
  • METEO
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Esteri
  • Sport
  • Motori
  • Magazine
  • Moda
  • Salute
  • Itinerari
  • Tech
  • Meteo
  • Guida TV
Chiudi
  1. Home
  2. Itinerari
  3. Le 11 Finte Attrazioni...
Pubblicato il 3 marzo 2020

Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
1/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

La casa di Giulietta, Verona

La storia di Romeo e Giulietta è parto della mente di Shakespeare: la "vera" Giulietta non è mai esistita. Tuttavia in questo palazzo di Verona vissero nel Medioevo la famiglia Cappelletti (da cui Capuleti) e la famiglia Cappello, e tanto bastò per decidere di identificarlo come la casa di Giulietta. Il balcone fino a un secolo fa non esisteva nemmeno: è frutto di un restauro di inizio Novecento.

2/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

La casa di Sherlock Holmes, Londra

Lo Sherlock Holmes Museum in Baker Street espone all'esterno il numero civico 221B, proprio come l'abitazione del celebre investigatore nei romanzi. Tuttavia, tralasciando che si parla di un personaggio di fantasia (un dettaglio che a molti turisti sfugge), la casa-museo in realtà si troverebbe al 239, e oltretutto ai tempi di Sir Arthur Conan Doyle i civici di Baker Street non arrivavano nemmeno a 200.

3/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

L'albero delle capre, Marocco

Quale bizzarro istinto spinge le capre ad arrampicarsi su questo albero vicino alla città di Essaouira? Nessuno: si è scoperto che a metterle in posa per le foto dei turisti sono gli allevatori della zona.

4/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

Laguna Blu, Islanda

La popolarissima piscina termale non è un dono della natura: è artificiale, alimentata con l'acqua calda che giunge dalla vicina centrale geotermica.

5/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

Popeye Village, Malta

Il pittoresco villaggio fu costruito come set per le riprese del film 'Popeye - Braccio di Ferro' (1980) con Robin Williams. Oggi è un museo a cielo aperto per le famiglie.

6/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

Checkpoint Charlie, Germania

Il posto di blocco originale di Berlino fu rimosso nel 1990 e oggi è esposto nello AlliiertenMuseum di Berlino. Quella che oggi attira migliaia di turisti è una riproduzione a uso turistico.

7/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

I pescatori sui trampoli, Sri Lanka

Questa curiosa tecnica era effettivamente utilizzata dai pescatori fino al 2004, quando si trasferirono a cercare lavoro all'interno del paese dopo che lo tsunami distrusse i trampoli. Quelli che si vedono oggi sulle spiagge dello Sri Lanka non sono pescatori, ma persone che si esibiscono per i turisti e vivono di mance.

8/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

Il castello di Dracula, Romania

La fortezza di Bran, in Transilvania, non ha collegamenti concreti né con il romanzo di Bram Stoker, né con la figura storica di Vlad III di Valacchia. Fu scelto come castello ufficiale di Dracula dal governo rumeno negli anni Settanta per incentivare il turismo.

9/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

Shangri-La, Cina

In realtà la città-contea di Shangri-La in Tibet fino al 2001 si chiamava Zhongdian. Fu ribattezzata come la mitica utopia himalayana del romanzo 'Orizzonte perduto' per attirare i turisti.

10/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

Il centro storico di Varsavia, Polonia

L'affascinante Città Vecchia della capitale polacca non è antica come sembra: fu rasa al suolo dai tedeschi sul finire della Seconda Guerra Mondiale e quindi ricostruita meticolosamente (con qualche licenza artistica). Un'opera di recupero straordinaria, protetta come Patrimonio Unesco.

11/11
Le 11 finte attrazioni turistiche nel mondo

La sfilata del Día de muertos, Messico

Nella tradizione messicana, le celebrazioni per il Giorno dei morti non prevedevano nessuna sfilata. Il corteo è stato inventato per la sequenza iniziale del film di James Bond 'Spectre' (2015): le autorità di Città del Messico decisero di sfruttare il traino di Hollywood trasformando la sfilata in un appuntamento reale.

Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
Iscriviti alla community
per ricevere ogni giorno la newsletter con le notizie dall'Italia e dal mondo
Potrebbe interessarti anche
Itinerari
L’equilibrista

I vini del Piemonte

Itinerari
Cà del Magro Custoza Superiore

I vini del Veneto

Itinerari
Ici et maintenant

Vini della Valle D'Aosta

Potrebbe interessarti anche
Itinerari
Grumello Valtellina Superiore

I vini della Lombardia

Itinerari
Maso Martis

I vini del Trentino

Itinerari
Hofstätter

I vini dell'Alto Adige

Monrif.net Srl
A Company of Monrif Group
Dati societari ISSN Privacy Impostazioni privacy

Copyright© 2019 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto