
Le Filippine sono un paradiso tutto da scoprire nel Sud-est asiatico. La cultura locale fortemente cattolica e latina, legata ai 300 anni di colonizzazione spagnola, rende questo Paese, da un punto di vista spirituale, quasi più vicino all’Europa che all’Asia. Le Filippine sono un meraviglioso arcipelago composto da 7.107 isole: un incredibile mosaico di lingue, tradizioni, paesaggi e umanità. Da sempre meta prediletta dagli appassionati di immersioni grazie agli splendidi fondali, questa destinazione è diventata anche un luogo d’elezione per le vacanze al mare Vanta anche un entroterra lussureggiante e maestoso, con vette, vulcani, laghi e terrazze naturali di una bellezza mozzafiato. Non manca la cultura, con un patrimonio storico ancestrale che si mescola armoniosamente con la tradizione cattolica, rendendo le manifestazioni filippine suggestive ed emozionanti.
In questo contesto si inserisce la bellezza naturale della regione di Sorsogon. Dal clima sempre mite, la provincia nel sud di Luzon garantisce esperienze e attività all’insegna del benessere fisico e della natura disponibili tutto l’anno: nuotare nell’oceano con gli squali balena, visitare la casa delle api, attraversare i fiumi al tramonto e praticare surf sono solo alcune delle attività offerte dalla regione, in cui il gioiello da scoprire è il Parco Naturale del Vulcano Bulusan: una vera oasi di relax con sorgenti e cascate.
La gemma naturale fa parte dell’area preservata del Parco Naturale del Vulcano Bulusan (BVNP) caratterizzato da due laghi craterici, Bulusan e Arguingay, che attraversano il cuore della foresta pluviale, tra le poche ancora intatte delle Filippine. Il polmone verde è da sempre protagonista di miti e leggende che hanno come trama comune la vita di una coppia di innamorati avversati dalla gelosia del capo villaggio dalle cui sofferenze e sacrifici, si narra, nacquero i due laghi cristallini sulle pendici del vulcano.
Non manca l’avventura. Per gli amanti dell’adrenalina, il BVNP offre anche attività di alpinismo di due giorni e una notte presso il campeggio di Aguingay e prevede una scalata di tre tappe che parte dal lago Bulusan e arriva alle acque dell’Aguingay. L’esperienza è seguita dalla visita al cratere del vulcano Bulusan e il Lago dei Merli.
Il Parco è il luogo perfetto per stare a contatto con la flora e la fauna della regione filippina e sia adulti sia bambini possono ammirare da vicino piante come l’affascinante Strongylodon Macrobotrys, comunemente noto come Vite di smeraldo o di giada, incisa sul retro della moneta da cinque pesos, l’Etlingera l’Elatior e le Felci Nido d’Uccello. La riserva è famosa anche per il birdwatching e gli appassionati di animali possono avere la fortuna di avvistare specie di uccelli in via di estinzione come il bucero delle Filippine, chiamato localmente Kalaw, il nibbio bramino, l’aquila serpente e i picchi.