Con il sostegno di:

Da Volterra a Recanati, i vostri luoghi del cuore

Ecco i vostri luoghi del cuore. Raccontate il viaggio che vi ha stregato a itinerari@quotidiano.net

VOLTERRA

La fabbrica del sale

Una fabbrica ancora in funzione che diventa museo e culla di arte. Siamo a Saline, frazione di Volterra (Pisa), paese che deve il suo nome proprio al sale, l’oro bianco che qui viene estratto sin dal tempo degli Etruschi. Nella fabbrica che produce il sale più puro d’Italia, La Locatelli, i visitatori possono ammirare la meraviglia e la suggestione del salone realizzato dall’architetto Pier Luigi Nervi, con una cascata di ‘oro bianco’ che arriva dal tetto del padiglione. Un esempio di architettura industriale utilizzato, in questo caso, anche come quinta per gli spettacoli teatrali. E la fabbrica ha realizzato al suo interno anche un museo, un viaggio nel mondo del sale, in un intreccio di storia, cultura, documenti, video, fotografie e antiche strumentazioni. E ogni anno, a novembre, arriva il ‘Treno del Sale’, un tour storico che da Pisa arriva al cuore delle Saline con una locomotiva a vapore.

— Giovanni Proietti , Viterbo

 

SAN MARINO

Il museo per i curiosi

La curiosità è una grande spinta propulsiva e può diventare un enorme caleidoscopio raccolto in un museo. Sale ricche di oggetti eccentrici che compongono il Museo delle Curiosità che si trova nello Stato di San Marino, dove vengono esposti gli oggetti più bizzarri e strani al mondo: 600mq in cui è possibile imbattersi in una collezione di oltre 100 oggetti che spaziano da una trappola per pulci dell’800, a una vasca da bagno a dondolo fino ai pannolini in legno. E il museo ha una sezione dedicata ai personaggi che hanno conquistato record mondiali curiosi, riprodotti in scala reale: qui troviamo, ad esempio, Robert Pershing Wadlow, l’uomo più alto del mondo, e Pauline Musters, la donna più piccola al mondo.

— Sara Andreasi, Genova

 

RECANATI

A casa di Giacomo Leopardi. Il ricordo diventa poesia

Solcare la soglia del Palazzo di Recanati dove è nato e ha vissuto per un periodo Giacomo Leopardi, significa entrare non solo nel suo mondo più intimo, fanciullesco e anche tormentato, ma anche addentrarsi nella sua grande ricchezza letteraria, un patrimonio che ha lasciato in eredità a tutti. Nel Palazzo si spalanca l’immensa biblioteca, formata da circa 20 mila volumi, libri sui quali Leopardi si è formato. Si narra che all’età di 13 anni, i suoi mentori non avessero più niente da insegnargli, tanto era già smisurato il sapere del poeta. Nel Palazzo, ancora di proprietà dei discendenti del poeta, si può ammirare il celebre ritratto di Leopardi, mentre le sale sembrano fermarsi nel tempo in cui furono dimora del poeta. E poi il giardino del Palazzo di Casa Leopardi, in cui giocava con il fratello, e che fu fonte di ispirazione per le sue opere immortali.

— Vittorio Girardi, Cecina

 

Il libro

Quel treno per Inverness

Giovanni Arena – con ‘Quel treno per Inverness’, edito da Mondadori – racconta con delicatezza e candore una storia di formazione, di amicizia e d’amore. Un romanzo su un viaggio che attraversa tutta l’Europa: da Bologna a Rovaniemi, in Finlandia, passando per i paesaggi incantati della Svizzera, quelli austeri della Germania e le città fatate della Scandinavia. Un romanzo su un viaggio inaspettato, spontaneo come tutte le cose più importanti della vita. Un romanzo capace di toccare l’animo di chi si sente abbandonato, escluso e deluso, di chi ha bisogno di protezione e di libertà, e di un sogno da inseguire in capo al mondo.

 

L’app

Il Volo Migliore

Una delle migliori app per organizzare un viaggio è Skyscanner, l’applicazione per cercare le migliori offerte di voli e prenotarle direttamente. L’app compara migliaia di combinazioni e possibilità per raggiungere una determinata meta.

Si possono così osservare e valutare prezzo, durata del volo, durata dello scalo, compagnia aerea. La app mette a disposizione un calendario che mostra l’andamento dei prezzi di un dato volo in ogni diverso giorno, in modo da poter scegliere le soluzioni più economiche. Si potrà prenotare direttamente attraverso l’applicazione oppure approfondire sui siti delle compagnie i dettagli di un volo.