
Dieci siti Patrimonio dell’Umanità in dieci giorni. E’ l’ultima proposta targata MSC: una crociera che unisce i siti Unesco. Un tour epico, quello che
A seguire l’arrivo a Pireo, porto di Atene e dell’Acropoli, il monumento più importante della Grecia e simbolo indiscusso della grandezza della sua antica civiltà. Il complesso architettonico è stato costruito sopra una collina sacra, a 70 metri in altezza, in posizione dominante rispetto la città e comprende l’edificio del Partenone, l’Eretteo e il Tempio di Atena Nike, i Propilei, costruiti nel V secolo a. C. sotto il dominio dello statista Pericle secondo il progetto dello scultore Fidia.
L’avventura continua a Efeso, con sbarco a Kusadasi, Turchia. Qui gli scavi hanno rivelato grandi monumenti del periodo imperiale romano tra cui la Biblioteca di Celso e il Teatro Grande. Poco rimane del famoso Tempio di Artemide, una delle “Sette Meraviglie del Mondo”, che attirava pellegrini da tutto il Mediterraneo, mentre dal V secolo la Casa della Vergine Maria, una cappella cruciforme con cupola a sette chilometri da Efeso, divenne un importante luogo di pellegrinaggio cristiano. Il clou del viaggio è però a Istanbul, in cui i patrimoni Unesco sono addirittura 4: comprendono il Parco archeologico con Piazza Sultanahmet
Sarà necessario un giorno di navigazione per raggiungere Corfù, sito Unesco per la città vecchia. I suoi tre forti, realizzati su progetto di eccellenti ingegneri veneziani, furono usati per quattro secoli per difendere gli interessi commerciali marittimi della Repubblica di Venezia contro l’Impero ottomano. Il patrimonio abitativo prevalentemente neoclassico della città vecchia è in parte di epoca veneziana e in parte successivo, in particolare del XIX secolo, durante il breve protettorato britannico.
Nella strada di ritorno verso casa l’ultima tappa è Bari: la provincia ospita i Trulli di Alberobello, e non lontano da Bari anche il sito di Castel del Monte,