Motor Valley Fest 2025 a Modena. Motori, storia e industria 5.0
Dal 5 all’8 giugno 2025 torna a Modena il Motor Valley Fest, una grande festa dedicata ai motori, con sfilate...

Dal 5 all’8 giugno 2025 torna a Modena il Motor Valley Fest, una grande festa dedicata ai motori, con sfilate...
Dal 5 all’8 giugno 2025 torna a Modena il Motor Valley Fest, una grande festa dedicata ai motori, con sfilate di automobili e moto, raduni e parate che animeranno la città e coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza immersiva tra i gioielli della Motor Valley. Una passerella delle migliori case automobilistiche. Musei aperti, proiezioni cinematografiche, incontri dedicati al mondo dell’automobile, spettacoli, visite guidate, laboratori e degustazioni per celebrare insieme la passione motoristica del territorio.
Un vero e proprio festival a cielo aperto che onora la cultura dei motori e guarda anche all’innovazione. Tema centrale della settima edizione sarà l’Industria 5.0, protagonista del convegno inaugurale in programma giovedì 5 giugno alle 9 al Teatro Storchi. Esperti e leader del settore – tra cui McKinsey & Company, Accenture e Brunello Cucinelli – offriranno tre visioni complementari sull’evoluzione dell’automotive e del Made in Italy, nel contesto della transizione digitale, sostenibile e culturale che sta ridefinendo i modelli industriali e logistici.
La mattinata si chiuderà con la Motor Valley Top Table, tavola rotonda tra i vertici di Ferrari, Maserati, Pagani, Lamborghini, Dallara e Ducati, che discuteranno strategie e opportunità per mantenere la leadership globale nella high-performance driving experience.
Il pomeriggio del 5 e l’intera giornata del 6 giugno saranno dedicati al confronto tra imprese, esperti e istituzioni: 14 round table, oltre 200 relatori, un vero laboratorio di idee per immaginare la mobilità di domani.
Motor Valley Fest è realizzato da Regione Emilia-Romagna, APT Servizi Emilia-Romagna, Comune di Modena, Associazione Motor Valley Development, MUNER, Meneghini & Associati, con il supporto del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Unioncamere Emilia-Romagna, Camera di Commercio di Modena, Fondazione di Modena, in partnership con ACI, Anfia, UNRAE sezione veicoli industriali, Autopromotec, Bologna Fiere - Motor Show.
L’evento del Motor Valley Fest è realizzato anche grazie al supporto di Accenture, Billiani 1911, CNH, Dassault Systèmes, EFESO Management Consultants. Ogni altra informazione sul sito dell’evento www.motorvalley.it