Giornate Fai di Primavera 2024: i luoghi aperti in Italia
Ecco una carrellata di alcuni tra i più suggestivi beni Fai che saranno aperti sabato 23 e domenica 24 marzo

Milano, Sede Beauty D&G
Ascoli Piceno, cantiere aperto il restauro del trittico di Carlo Crivelli (foto Serena Vitali)
Castiglione Torinese (TO), Impianto di depurazione smat
Balsorano (AQ), Castello Piccolomini
Bologna, sede del Consiglio Regionale (Foto Servizio Comunicazione Assemblea Legislativa)
Castel Capuano (Foto Giovanni Formosa)
Brescia, Palazzo Gaifami Sala Presidenza Bacco e Arianna (Foto Morelli_Mesturini FMP)
Genova, Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese
Torino, sede RAI, Centri di Produzione
Messina, Tribunale (Foto Fabio Fortuna)
Tortoli (NU), Faro di Capo Bellavista Arbatax, Marina Militare
Vallebona (IM), borgo
Roma, Istituto superiore antincendi e nucleo sommozzatori VVF (foto Giorgia Verna)
Rodengo Saiano (BS), Abbazia Olivetana (foto Gruppo FAI Sebino Franciacorta)
Pisticci (MT), Rione Terravecchia e dirupo (Foto FAI Delegazione Costa Jonica)
Borgo di Montecuccolo, Comune di Pavullo nel Frignano (MO)
Arsenale militare marittimo di Taranto, vessillo di una città marinara
Riserva naturale di Cornocchia, Radicondoli (SI). Reparto Carabinieri Biodiversità Siena
Giornate Fai di Primavera 2024: i luoghi aperti in Italia
Studio legale DLA Piper, Milano
Star Unical, Rende (CS). (Foto Paravati)
Villa Maraini, Roma. Istituto svizzero (Foto Giovanni Formosa)
Rettorato e Aula Magna Federico II, Napoli (foto Giovanni Formosa)
Palazzo Labia, Venezia (foto Tommaso Prugnola)
Napoli, Base navale (foto Giovanni Formosa)
Castello di Montegualandro, Tuoro sul Trasimeno (PG) (foto farmstudiofactory)
Palazzo Mezzabarba, Pavia, sala da ballo (foto Morelli Mesturini)
Palazzo dell'Agricoltura, Roma (foto Giovanni Formosa)
Villa Miralfiore, Pesaro (Foto Katia Camplone)