Il sommelier: «C’è tanta voglia di bollicine»
Stefano Berzi, campione del settore, fa il punto sulle tendenze: «Col Vinitaly è bello tornare alla normalità dopo la pandemia»
Stefano Berzi, campione del settore, fa il punto sulle tendenze: «Col Vinitaly è bello tornare alla normalità dopo la pandemia»
Caner, assessore al Turismo e all’Agricoltura: «Il vino è fondamentale per la regione e per tutto il Paese»
La regione adesso cerca conferme. In fiera sarà protagonista con un padiglione da tremila metri quadrati che ospiterà anche una sessantina di aziende. Il 90% del vino è a denominazione di qualità
La filosofia di Maurizio Ceci: «I nostri vini vanno in Europa, Olanda, Belgio, Danimarca, Gran Bretagna e Germania»
Terre Cevico, la strategia del presidente Nannetti: «Abbiamo una proposta commerciale multiregionale e multicanale»
La cantina Di Ruscio presenta al Vinitaly il Deviango, Marche bianco Igt ottenuto da uve sangiovese. «Qui possiamo conquistare nuovi clienti»
È il costo per l’Italia secondo le previsioni di Wine Monitor-Nomisma: il Paese è più esposto di concorrenti come Francia e Spagna
«Abbiamo prodotto due nuovi vini con caratteristiche e uve del nostro territorio». Bene l’export negli Stati Uniti
Cotarella, presidente di Assoenologi: «L’instabilità non aiuta il consumo, ma speriamo di riprenderci e ripetere i numeri del 2021»
Le Colture lancia il suo metodo ancestrale: un vino del territorio oltre le denominazioni