Mionetto, il Prosecco che scommette sul Brut
Dalle osterie di "un tanto al litro" alle moderne cantine che fanno della ricerca e dell'innovazione il punto di forza per crescere sui mercati
Interpretato in maniere differenti, tre appunto, ma sempre espressione di quel Sangiovese che è l’anima del Chianti Classico, il vino toscano per eccellenza.
Bollicine o fermi basta che siano freschi e pronti all’uso per un pranzo veloce o una cena in relax. Cullati dal mare c’è davvero più gusto
Tre mondi eroici nel bicchiere. Dal nord del Lambrusco al centro del Pignoletto, fino al sud del Sangiovese. Senza dimenticare i vini dolci e passiti
Dalla fascia costiera al Carso e all’Isonzo fino al Collio Goriziano. Microclima aperto alle varianti più imprevedibili
Ambiziose vinificazioni apprezzate in tutto il mondo anche per il coraggio di osare
Negli anni Ottanta molte cantine hanno scelto la strada della qualità rilanciando gli autoctoni
Nei borghi del vino di Toscana, su strade un po’ meno battute ma sorprendenti
In una terra di grandi rossi e rosati, si aggiungono piacevoli sorprese