Bianchello del Metauro, alla scoperta della nicchia enoica marchigiana con i ‘Vignaioli d’Autore’
Nove cantine della piccola ma rinomata Doc organizzano una serie di eventi mirati per scoprire vino e territorio
Nove cantine della piccola ma rinomata Doc organizzano una serie di eventi mirati per scoprire vino e territorio
Alla scoperta della valle dove l’imprenditore Nathan Gottesdiener ha deciso di produrre il suo vino
Dalla storica cantina della Basilicata un Aglianico da vigneti giovani, per un vino che bilancia i tannini con freschezza e sapidità
La tenuta di di Pozzolengo lancia due nuovi spumanti fortemente identitari da Turbiana e Pinot Nero
PREZZI&QUALITA’- La cantina Su’entu, situata nell'area interna dell'isola tra le province di Oristano e Cagliari, porta avanti un interessante progetto incentrato sull'uva rossa autoctona
Un Viognier e un Petit Manseng in purezza rinnovano il legame tra le grandi uve francesi e il terroir di Suvereto
Non è un tabù, neppure in questi giorni particolarmente torridi. Ce ne sono di adatti, basta saper scegliere. D’altronde l’Italia, da nord a sud, è ricca di vitigni versatili
Dalla cantina del Carmignano Docg alla moderna spa che propone la wine therapy, dal museo etrusco alla villa della famiglia Medici oggi patrimonio Unesco
Cave Mont Blanc, cantina cooperativa valdosatana, realizza tutti i suoi vini con il Prié Blanc, il vitigno autoctono più alto d'Europa
Una tenuta da favola con fattoria biologica e cantina fra vigneti, boschi e ulivi all'insegna della sostenibilità