Villa Santo Stefano raddoppia: vigneti anche in Maremma per produrre un grande Cabernet Franc
L'azienda della famiglia Reitzle investe fuori della Lucchesia, puntando su vitigni internazionali ma sempre nel segno dell'amata toscanità
L'azienda della famiglia Reitzle investe fuori della Lucchesia, puntando su vitigni internazionali ma sempre nel segno dell'amata toscanità
La cantina a cavallo tra Oltrepò Pavese e Colli Piacentini lancia due nuove etichette di alto profilo: Luzzano 270 e Romeo
Il Single Island delle Filippine vira verso una nuova tipologia di consumo. La vecchia versione resta ma cambia nome: Don Papa Baroko
L'ultimo figlio di una stirpe che fa vino dal lontano 1607
Vino biologico e biodinamico, declina in una veste moderna ed 'estiva' le caratteristiche del vitigno toscano per eccellenza
Terra di grandi vini, nocciole e tartufi, ha dato i natali allo scrittore Beppe Fenoglio
Dai drink storici alle nuove sperimentazioni, anche a bassa gradazione. Esordio boom al Vinitaly
Il presidente Giordano Zinzani: «Essere presenti e protagonisti ai più importanti eventi fieristici è necessario per ridare slancio»
Consorzi in prima fila al Vinitaly: stretto il legame col cibo. Viene dato molto spazio ad assaggi di prodotti di eccellenza territoriali abbinati ai vini dell’Emilia Romagna
In programma per quest’anno c’è la prima vendemmia integralmente biologica per i terreni in Valpolicella Classica