Musei all’aperto in Italia: ecco i più belli da vedere
La Scarzuola, Museo d’arte sul mare, Chemp, MAB e la Fiumara d’Arte: quali sono i musei all’aperto italiani da scoprire in primavera
L’universalità del messaggio artistico e spirituale dell’Ordine Francescano e la bellezza del luogo. L’Unesco accoglie nella lista dei beni da tutelare anche la Basilica di San Francesco ad Assisi riferimento fondamentale per la storia dell’arte. Da qui, Papa Giovanni Paolo II ha convocato la prima giornata di preghiera per la pace con i grandi delle religioni di tutto il mondo
La Scarzuola, Museo d’arte sul mare, Chemp, MAB e la Fiumara d’Arte: quali sono i musei all’aperto italiani da scoprire in primavera
Il vino-simbolo di Montefalco che trasforma il territorio e fa conoscere al mondo questo meraviglioso angolo di Umbria
Dal Carapace della famiglia Lunelli alla cantina Scacciadiavoli nei pressi di Montefalco, passando per il Castello della Sala a pochi chilometri da Orvieto
Un paese che mostra il suo splendore soprattutto in primavera: ecco cosa fare e cosa vedere nel gioiello in provincia di Perugia
L’Unesco ha riconosciuto come patrimonio mondiale il sito seriale dei luoghi del potere longobardo
Il vino iconico di Lungarotti che racconta l’Umbria nel mondo
Il più esteso dell'Italia centrale, rappresenta una destinazione ideale per qualche giorno di svago
Quando Venere incontra Bacco
Da nord a sud per riavvicinarsi alla natura e per scoprire gioielli nascosti
Monte delle Rose, Pian delle Macinare e Anello del Pian Grande: tre itinerari, adatti a escursionisti più o meno esperti, per le ciaspolate in Umbria