Val Pusteria, una vacanza a tutto formaggio tra malghe e caseifici
L’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria è una meta enogastronomica d‘alta quota d’eccellenza
Vedere, gustare, godere in ogni stagione dell’anno. L’autunno offre grandi occasioni per vivere questa regione colmando tutti i sensi. Dai rifugi alpini vere e proprie icone montane agli specchi d’acqua cristallini. Con i fumi dei camini nell’aria e i profumi della vendemmia
L’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria è una meta enogastronomica d‘alta quota d’eccellenza
PREZZI&QUALITA' - Nel Comune della Bassa Atesina, dove le temperature sono più calde, Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon trovano il loro terreno ideale
Un itinerario storico di 20 chilometri racconta l'anima più autentica del capoluogo altoatesino
Percorsi turistici dedicati per scoprire la qualità e l’autenticità della Perla delle Alpi
Dal Noce in Val di Sole al Chiese passando per il Vanoi in Primiero. Alla scoperta dei torrenti tumultuosi in cui praticare kayak e rafting
L'ultimo figlio di una stirpe che fa vino dal lontano 1607
Piccoli mari incastonati tra magnifiche vette alpine che hanno incantato poeti e filosofi. Alla scoperta di una balneazione di raro fascino che regala sensazioni e scorci senza pari
Viaggio tra storia e leggende che avvolgono luoghi carichi di magia e mistero
Ruggero Tita, campione olimpico di vela, svela gli angoli più affascinanti del 'suo' lago: luogo di pace e relax ma soprattutto una ‘palestra’ per allenarsi ai massimi livelli
Nettari che vengono dal freddo e parlano tedesco caratterizzano la Valle Isarco. Vigneti coltivati su piccole parcelle di montagna con pendenze tra il 30 e il 60 per cento