Val di Fiemme, la valle dell’Armonia adagiata sulle Dolomiti trentine
Relax tra spa e buona tavola protetti da un'imponente foresta di abeti rossi, il cui legno è utilizzato per produrre pregiati violini fin dai tempi di Stradivari
Vedere, gustare, godere in ogni stagione dell’anno. L’autunno offre grandi occasioni per vivere questa regione colmando tutti i sensi. Dai rifugi alpini vere e proprie icone montane agli specchi d’acqua cristallini. Con i fumi dei camini nell’aria e i profumi della vendemmia
Relax tra spa e buona tavola protetti da un'imponente foresta di abeti rossi, il cui legno è utilizzato per produrre pregiati violini fin dai tempi di Stradivari
Storico crocevia di traffici e commerci, il paese della Valle Isarco soffre la concorrenza turistica delle località più rinomate. Ma anche oggi val bene una visita
PREZZI&QUALITA' - Lo storico gruppo trentino, fondato nel 1904, rappresenta oltre il 35% di tutta la produzione vinicola provinciale. E col marchio Feudo Arancio è presenta anche al Sud
Un viaggio nel cuore della natura, esplorando queste uniche e affascinanti formazioni geologiche
Il piatto-bandiera dello chef Andreas Wunderer all’hotel Bella Vista di Trafoi
Dal 16 al 24 settembre un ricco calendario di eventi dedicati al prodotto caseario a coagulazione acida, fatto senza l'utilizzo di caglio
Da Foligno a Lazise, passando per la Sicilia, un'occasione per conoscere antichi borghi e gustare i migliori panorami d'Italia
PREZZI&QUALITA’ - In Valdadige, la tenuta dei marchesi Guerrieri Gonzaga rappresenta un eden enoico per la vitivinicoltura di qualità
Sorella minore della confinante Val di Non, avamposto della salita verso il Parco Nazionale dello Stelvio, è circondata dalle vette dell'Ortles e punteggiata di laghi
Una ricetta dello chef Marco De Benedictis, in cui l'impiattamento ha un ruolo centrale