Stelvio, Gran Sasso e Sibillini: tre parchi meravigliosi anche d’inverno
Da nord a sud per riavvicinarsi alla natura e per scoprire gioielli nascosti
In questa regione, se esclude l’appeal delle grandi e operose città, l’inerzia va verso i monti E si scoprono ambienti unici dalla Alta Valle Seriana fino alla Valle Brembana e la Valtellina Seguendo poi l’elemento ‘acqua’ si incontrano tesori paesaggistici e storici senza eguali
Da nord a sud per riavvicinarsi alla natura e per scoprire gioielli nascosti
Nomen omen per il nuovo nato della Tenuta Mazzolino
Cinquanta chilometri di piste, ma anche storia, escursioni naturalistiche, buon tavola e coccole termali nella "Magnifica Terra"
Alla scoperta delle incisioni rupestri della Valle Camonica nel Bresciano. Un viaggio indietro nel tempo nel verde di boschi incontaminati dove uomo e natura hanno vissuto da sempre in simbiosi
Sabbioneta, città ideale per i canoni dettati da Umanesimo e Rinascimento. Dalla Galleria degli Antichi alla chiesa di San Rocco, passando per la Sinagoga ebraica. Fondata da Vespasiano Gonzaga è Patrimonio dell’Umanità, insieme a Mantova, dal 2008
Dal Presepe galleggiante alla pista di sci di fondo in riva al mare
Re Alberto I, Luigi Brioschi, Giusto Gervasutti, Baita Gimont e Terraegna: ecco quali sono i migliori rifugi panoramici in Italia
Castelrotto, Saint-Vincent, Brufa di Torgiano, Sestriere e Valle Imagna: ecco dove si trovano le più belle e lussuose spa di montagna in Italia
Il 4 dicembre 2021 parte l’iniziativa di Trenord che consente di acquistare un biglietto che comprende viaggio in treno, navetta per gli impianti e skipass