Pietro Leeman, chef etico e romantico: al Joia di Milano brilla la stella vegetariana
La storia e la filosofia dello chef di origine svizzere, ambasciatore della sostenibilità: "Siamo il cibo che mangiamo"
In questa regione, se esclude l’appeal delle grandi e operose città, l’inerzia va verso i monti E si scoprono ambienti unici dalla Alta Valle Seriana fino alla Valle Brembana e la Valtellina Seguendo poi l’elemento ‘acqua’ si incontrano tesori paesaggistici e storici senza eguali
La storia e la filosofia dello chef di origine svizzere, ambasciatore della sostenibilità: "Siamo il cibo che mangiamo"
Piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, nasce come alter ego popolare ai rinomati beccafichi apprezzati dalle élite
Nei secoli le limonaie hanno forgiato il territorio, trasformandolo in un mito fin dai tempi dei Grand Tour. Un'esperienza oggi ricca di proposte interessanti, dal trekking fra gli agrumi allo show-cooking
Le nuove aperture della prima realtà vinicola italiana aperta in un contesto metropolitano
Villa Fogazzaro Roi, Villa del Balbianello, Villa Panza, Villa Olmo e Villa dei Vecchi: ecco alcune antiche dimore da visitare assolutamente
La carta composta da 17 piatti firmata dell’executive chef Francesco Mascheroni
Passeggiare fra torri e bastioni circondati da parchi e giardini
L'omaggio di Alessandro Garzillo, chef del ristorante Villa Malpensa, al maestro Gualtiero Marchesi
Rivisitazione alla ticinese dal classico piatto meneghino
Sospeso a 140 metri d'altezza, è uno dei ponti tibetani più alti d'Europa