Borgo la Caccia, quando il Garda si fa spumante: ecco i millesimati Kames e Kames Rosè
La tenuta di di Pozzolengo lancia due nuovi spumanti fortemente identitari da Turbiana e Pinot Nero
In questa regione, se esclude l’appeal delle grandi e operose città, l’inerzia va verso i monti E si scoprono ambienti unici dalla Alta Valle Seriana fino alla Valle Brembana e la Valtellina Seguendo poi l’elemento ‘acqua’ si incontrano tesori paesaggistici e storici senza eguali
La tenuta di di Pozzolengo lancia due nuovi spumanti fortemente identitari da Turbiana e Pinot Nero
Non è un tabù, neppure in questi giorni particolarmente torridi. Ce ne sono di adatti, basta saper scegliere. D’altronde l’Italia, da nord a sud, è ricca di vitigni versatili
Il più piccolo capoluogo d’Italia regala perle di grande valore architettonico e storico
Glicine, tulipani e lavanda, ma anche lenticchie e fiori di loto: ecco 5 luoghi magici in Italia
Il piccolo abitato dell’Alto Mantovano è il più fotogenico della regione. Un borgo murato che si staglia nell’ondulante paesaggio delle colline moreniche. Al suo interno tanti tesori da esplorare, artigianato locale e molti eventi
Pedalando dalla città di Donizetti fino alla patria dei liutai. Una ciclovia in note d’autore tra borghi incantati e oasi verdi
Passeggiate in bicicletta, escursioni naturalistiche e anche raccolte benefiche: ecco dove ammirare le distese gialle più belle d’Italia
PREZZI&QUALITA' - Ulteriore, prestigioso step di crescita per il gruppo fondato dall'omonima famiglia di industriali lombardi
Dalla collaborazione tra lo chef stellato Claudio Sadler e la Maison di Champagne Nicolas Feuillatte nasce un piatto di estrema eleganza
Nella località del Mantovano va in scena la 17esima edizione della particolare sagra. Appuntamento dal 9 al 13 e dal 19 al 22 giugno