Città e paesaggi, guida ai luoghi più colorati del mondo
Un piccolo viaggio intorno al mondo per scoprire i luoghi più colorati della Terra
I muretti a secco caratterizzano la regione in lungo e in largo e sono Patrimonio dell’Umanità. I ‘maixei’, di fatto, aiutano gli agricoltori e gli allevatori a rendere coltivabili le impervie colline che dall’Appennino scendono al mare. Vite e ulivo sono le principali risorse
Un piccolo viaggio intorno al mondo per scoprire i luoghi più colorati della Terra
Piccoli tesori nascosti dalla Liguria, alla Maremma fino all'Umbria, alla Puglia e al Veneto
Da sempre meta di turismo grazie alla sua posizione privilegiata, nei primi giorni di luglio offre anche un grandioso spettacolo pirotecnico
Da Portovenere a Lerici, passando per Tellaro e San Terenzo: itinerario lungo i borghi che hanno stregato Byron, Shelley e Montale
Dall'1 al 4 giugno l'undicesima edizione della rassegna organizzata da Slow Food e Regione Liguria. Ecco una panoramica degli appuntamenti da non perdere
Spiagge di sabbia e sport acquatici, ma anche passeggiate tra le sculture alla scoperta della biodiversità, nella località scelta per nidificare dalla tartaruga Caretta Caretta
Il treno sta vivendo un personalissimo e meritato Rinascimento. Sempre più viaggiatori, infatti, scelgono il 'fascino ecologico' del trasporto su rotaia
Dall'Alto Adige al Lazio, dalla Liguria all'Umbria: un modo alternativo di andare alla scoperta del patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese
Il capoluogo ligure offre molti spunti di visita dal punto di vista lettarario, sulle orme dei tanti artisti e scrittori che l'hanno frequentata nel corso degli anni
La celebre località ligure da Hemingway alle nuove rotte: la strada delle farfalle e il Parco più bello d'Italia