Sotto il Vulture l’anima autentica della Basilicata
La storia di Elena Fucci e della sua famiglia tramandata di generazione in generazione
Da Matera, capitale italiana della cultura 2019, al Parco del Pollino. Da Potenza ai trenta chilometri di spiagge bagnate da Tirreno e Ionio Sulle orme degli antichi greci in una regione capace di sorprese inaspettate
La storia di Elena Fucci e della sua famiglia tramandata di generazione in generazione
I fiori iniziano a sbocciare, le giornate sono più calde e c’è tanta voglia di vivere all’aria aperta, scoprendo un posto nuovo
La regione ha molte altre perle e altri siti che sono Patrimonio Unesco, come il Parco delle Chiese Rupestri e la Foresta di Cozzo Ferriero
In Italia, quando si parla di dolci ce n'é davvero per tutti i gusti
Matera con i suoi ‘sassi’ e il suo incredibile patrimonio di meraviglie culturali ma anche Pietrapertosa e Tricarico che si sono messi in mostra a Expo Dubai. I due centri storici conservano ancora le tracce delle loro origini arabe
Gli strozzapreti ma anche le laganee le orecchiette e ogni suo ‘derivato’. La Lucania è una regione bellissima ed emozionante da visitare così come da scoprire nella sua cucina fatta di sapori rurali ma intensi. E poi c’è l’incredibile Matera patrimonio dei cittadini e del mondo
Napoli, Pompei e Matera tra i luoghi sotto la lente. A Bari la 'Restoration week'
In bilico sul passaggio aereo più lungo del mondo sopra il torrente Racanello.
Cento chilometri mozzafiato da Potenza fino a Metaponto, una delle località balneari più importanti della costa ionica