LA CRESCENTE diffusione di sistemi di videosorveglianza e telecomunicazione, sia urbana sia extraurbana, richiede tecnologie di alimentazione energetica sempre più efficienti e integrate con le moderne piattaforme di controllo. Una considerazione che Townet, azienda specializzata nella produzione di apparati per la telecomunicazione, sistemi di energia e sensoristica ideali per i progetti riguardanti le smart cities, ha fatto propria, realizzando impianti aziendali, per multiservizi e pubbliche amministrazioni sempre più moderni. "La nostra esperienza nasce nel 2003 – spiega Daniele D’Alba, Ceo di Townet – come produttori di apparati radio per portare la rete Internet in quelle aree in cui non arrivava l’Adsl. Grazie a un continuo miglioramento, progressivamente i nostri apparati radio sono stati utilizzati anche per interconnettere le telecamere poste, ad esempio, sul territorio di un Comune. Abbiamo acquisito un’esperienza quasi ventennale, arrivando a sviluppare anche sistemi per l’alimentazione". Grazie all’impiego di moderne tecnologie di accumulo e conversione basate su batterie green al litio, Townet è diventata leader nel mercato italiano ed europeo per le soluzioni di videosorveglianza grazie ai suoi SmartBox, accumulatori di energia di ultima generazione. "Con il passare degli anni il mercato della videosorveglianza è cambiato, si è evoluto – aggiunge D’Alba –. In passato era caratterizzato da telecamere analogiche, oggi queste lavorano di fatto come degli apparati radio. Così nel 2008 abbiamo creato il primo SmartBox che, all’epoca, utilizzava batterie standard. Ora il sistema è ancora più efficiente e impiega batterie al litio". L’impiego delle batterie al litio garantisce cicli di ricarica più veloci, una maggiore durata della vita rispetto a quelle al piombo, un loro migliore smaltimento potendo essere riciclate e, allo stesso tempo, hanno un grado di efficientamento maggiore. Ciò significa che a parità di volume sono in grado di fornire una maggiore energia e ciò consente di ridurre gli spazi d’ingombro. Proprio grazie ...
© Riproduzione riservata