UN MEMORANDUM che lascerà il segno quello firmato tra la Camera di Commercio di Dubai e la Camera di Commercio unica delle Marche. Un documento che è la logica conseguenze dei rapporti insaurati tra le due realtà nel corso degli anni. Infatti, le intese tra la Regione Marche e Dubai sono ormai consolidate e si sono concretizzate nell’incremento degli scambi economici e commerciali e nella organizzazione di tre edizioni nella Regione Marche dell’Endurance Life Style (2012, 2013, 2014) che hanno visto la presenza dell’Emiro di Dubai lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum. Inoltre, è volontà delle istituzioni sviluppare e ampliare i rapporti tra gli Emirati Arabi Uniti e la Regione Marche nel campo della cooperazione economica, industriale, del commercio, degli investimenti e della promozione turistica. Infine la Regione Marche ha sottoscritto un accordo di Cooperazione con la Camera di Commercio di Dubai nei settori della cooperazione economica e della promozione turistica. Azioni che si concretizzeranno ulteriormente nel corso dell’Expo come ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini, uno dei firmatari del memorandum, lunedì in collegamento con Dubai da Palazzo Raffaello, assieme al governatore Acquaroli e al ct della Nazionale Roberto Mancini: "Non potevamo avere un testimonial migliore – ha sottolineato – perché rappresenta davvero la nostra regione del mondo. Il nostro rapporto con gli Emirati Arabi nasce e si consolida negli anni ‘80 grazie al distretto del mobile e oggi Dubai rappresenta il più grande mercato arabo per i prodotti Made in Italy". "La partecipazione all’Expo di Dubai è per noi molto importate in quanto siamo consapevoli del ritorno che potrà avere per il nostro sistema di imprese: penso che, nei prossimi mesi e soprattutto se a livello globale la pandemia dovesse attenuare la sua forza, vedremo diversi contratti siglati tra aziende delle Marche e clienti ...
© Riproduzione riservata