Caricamento video...
VENERDÌ 23 maggio 2025Ore

Una transizione ecologica giusta e raggiungibile

Strategia territoriale e nazionale

Dettagli dell'evento

QUANDO

  • Data dell'evento:ven 23 mag 2025
  • Orario di inizio:Ore 07:45
CONDIVIDI SU:

Informazioni sull’evento

La transizione ecologica rappresenta una delle sfide più complesse e strategiche del nostro tempo. Per essere efficace e sostenibile nel lungo periodo, essa deve essere equilibrata, ovvero capace di conciliare innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale, competitività economica e coesione sociale. Questo convegno invita istituzioni, aziende e centri di ricerca per delineare una strategia territoriale e nazionale che renda la transizione non solo un obiettivo ambizioso, ma anche un percorso concreto e raggiungibile.

Attraverso dati esclusivi, confronti tra amministratori locali, esperti del settore e rappresentanti del mondo imprenditoriale, l'evento intende approfondire le sfide e le opportunità di un cambiamento strutturale che incide su produzione, consumi e modelli di sviluppo.

La Toscana, con il suo tessuto industriale e manifatturiero, è un caso emblematico per comprendere come le trasformazioni possono essere guidate con visione e pragmatismo, affinché la transizione ecologica sia un motore di crescita e innovazione, senza lasciare indietro nessuno.

Un progetto di

Estra

In collaborazione con

I momenti migliori dell’evento

Caricamento video...

L’intervista a Francesco Macrì

L’intervista a Nicola Ciolini

L’intervista a Eugenio Giani

Guarda tutte le altre interviste ai relatori a questo link

Il Programma

9:45 Registrazione e accoglienza dei partecipanti – welcome coffee
10:15

INIZIO LAVORI

  • Cristina Privitera, Vicedirettrice QN La Nazione
10:20

SALUTI

  • Nicola Ciolini, Amministratore Delegato Estra
10:25

INTRODUZIONE

Francesco Macrì, Presidente Esecutivo Estra

10:40

LA TRANSIZIONE NEI TERRITORI: SFIDE E STRATEGIE LOCALI

  • Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana
  • Ilaria Bugetti, Sindaca di Prato
  • Nicoletta Fabio, Sindaco di Siena
  • Sara Funaro, Sindaca di Firenze
  • Alessandro Ghinelli, Sindaco di Arezzo
  • Lorenzo Perra, Presidente Alia Multiutility
  • Daniele Silvetti, Sindaco di Ancona
  • Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia

MODERA

  • Cristina Privitera, Vicedirettrice QN La Nazione

Temi trattati:

  • Il ruolo delle amministrazioni locali nella gestione della transizione ecologica
  • Mobilità sostenibile, efficienza energetica e gestione dei rifiuti: le migliori pratiche territoriali
  • Collaborazione pubblico-privato per progetti innovativi
  • Le sfide economiche e sociali di un cambiamento strutturale
11:40

SCENARIO DATI E TENDENZE SULLA SOSTENIBILITÀ IN ITALIA

  • Andrea Alemanno, Head of Public Affairs and Corporate Reputation Ipsos

Una presentazione esclusiva dei dati e delle ricerche condotte da Ipsos, con approfondimenti su:

  • evoluzione dei comportamenti dei consumatori
  • percezione della sostenibilità nei prodotti e nei servizi
  • impatti economici e sociali delle trasformazioni nei distretti produttivi
11:50

L'INDUSTRIA E L'ENERGIA NELLA TRANSIZIONE: INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ

  • Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale Leonardo
  • Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Temi trattati:

  • il ruolo delle grandi aziende e delle utility nella transizione ecologica
  • innovazione tecnologica e sostenibilità: dall'energia rinnovabile all'idrogeno verde
  • finanziamenti e incentivi: il quadro nazionale ed europeo per la transizione
  • impatto della transizione sul mercato del lavoro e sulle competenze richieste
  • il contributo dell'Italia agli obiettivi di neutralità climatica

MODERA

  • Agnese Pini, Direttrice QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce!
12:40

SALUTI FINALI

  • Francesco Macrì, Presidente Esecutivo Estra

Seguirà light lunch di networking

Guarda la mappa