Caricamento video...
Agrofutura logo

Agrofutura, tutto sul Festival di Firenze

La seconda tappa del tour del Festival Agrofutura si terrà a Firenze il 10 e l’11 giugno. Un laboratorio a cielo aperto dell’agricoltura del futuro, aperto a tutti e gratuito

Dettagli dell'evento

CONDIVIDI SU:

La seconda tappa del Festival di Agrofutura si terrà a Firenze e avrà il suo headquarter al Palazzo della Regione Toscana, Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati. Tutti gli eventi si terranno in Sala Pegaso.

Il programma

Martedì 10 giugno - Business Conference 

9:30 – 16:00 Business Conference – Convegno d’apertura e light lunch “Menu Toscana” (su registrazione)

Mercoledì 11 giugno – Agropop 

10:30

Visita a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati a cura di FAI (ingresso gratuito su registrazione)

11:30 Visita a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati a cura di FAI (ingresso gratuito su registrazione)
10.00 

Rassegna stampa: la redazione de La Nazione incontra i lettori (su registrazione)

A cura di Emanuele Baldi - Ospite: Lorenzo Andreaggi, Attore, Doppiatore, Cantante, Regista e Scrittore

11.00

Meteomania (su registrazione)

  • Gaetano Genovese, Meteorologo 3B meteo
  • Bernardo Gozzini, Amministratore Unico Consorzio LaMMA

Modera: Elettra Gullè

11:30

Il mulino dei contadini: dalla Calabria alla Toscana (su registrazione)

  • Stefano Caccavari, Fondatore Mulinum

Intervista: Teresa Scarcella

15:00

Dalla Terra alla Tavola: Innovare senza Dimenticare (su registrazione)

  • Andrea Battiata - Imprenditore Orto Biodinamico
  • Giulio Picchi, Owner e COO Gruppo Cibrèo, Direttore Artistico del Teatro del Sale e Owner di Accademia Cibrèo
  • Eleonora Riso - Chef
  • Filippo Saporito, Titolare e Chef La Leggenda dei Frati

Modera: Olga Mugnaini

16:00

Due sguardi sul cibo (su registrazione)

  • Ciro Vestita, Dietologo e Fitoterapeuta
  • Sofia Ballati, Nutrizionista

Modera: Ilaria Ulivelli

16:30

Radici di Valore: Vivai, Paesaggio e Territori (su registrazione)

  • Francesco Ferrini, Presidente del Distretto Rurale Vivaistico - Ornamentale del provincia di Pistoia

  • Marco Martinelli, Divulgatore Scientifico

  • Marco Cappellini, Direttore generale Giorgio Tesi Group

  • Gianluca Cristoni, Coordinatore Allestimenti Verdi O2 Farm

Modera: Lisa Ciardi

Cortile & Area Exhibit

Laboratori a cura di:

Finanziato da

e

ervisit er

Con il patrocinio di

comune firenze

Main Partner

bper

Partner

Montanaorogelselenella

Green Design Lab

Giorgio tesi group

In collaborazione con

fai toscana

Si ringrazia

quore toscana

Guarda la mappa

Articoli correlati

Mostra tutti