Agrofutura, tutto sul Festival di Firenze
La seconda tappa del tour del Festival Agrofutura si terrà a Firenze il 10 e l’11 giugno. Un laboratorio a cielo aperto dell’agricoltura del futuro, aperto a tutti e gratuito
Dettagli dell'evento
CONDIVIDI SU:
La seconda tappa del Festival di Agrofutura si terrà a Firenze e avrà il suo headquarter al Palazzo della Regione Toscana, Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati. Tutti gli eventi si terranno in Sala Pegaso.
Il programma
Martedì 10 giugno - Business Conference
9:30 – 16:00 | Business Conference – Convegno d’apertura e light lunch “Menu Toscana” (su registrazione) |
Mercoledì 11 giugno – Agropop
10:30 | Visita a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati a cura di FAI (ingresso gratuito su registrazione) |
11:30 | Visita a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati a cura di FAI (ingresso gratuito su registrazione) |
10.00 | Rassegna stampa: la redazione de La Nazione incontra i lettori (su registrazione) A cura di Emanuele Baldi - Ospite: Lorenzo Andreaggi, Attore, Doppiatore, Cantante, Regista e Scrittore |
11.00 | Meteomania (su registrazione)
Modera: Elettra Gullè |
11:30 | Il mulino dei contadini: dalla Calabria alla Toscana (su registrazione)
Intervista: Teresa Scarcella |
15:00 | Dalla Terra alla Tavola: Innovare senza Dimenticare (su registrazione)
Modera: Olga Mugnaini |
16:00 | Due sguardi sul cibo (su registrazione)
Modera: Ilaria Ulivelli |
16:30 | Radici di Valore: Vivai, Paesaggio e Territori (su registrazione)
Modera: Lisa Ciardi |
Cortile & Area Exhibit
Laboratori a cura di:
- ARPAT - Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani (ingresso gratuito su registrazione)
- Donne in Campo Toscana (ingresso gratuito su registrazione)
- Federazione strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana (ingresso gratuito su registrazione)