Business Conference
Convegno di apertura del Festival Agrofutura
Dettagli dell'evento
QUANDO
- Data dell'evento:mar 10 giu 2025
- Orario di inizio:Ore 07:30
Info
- Email:[email protected]
- Email:[email protected]
CONDIVIDI SU:
Agrofutura: politiche, strategie, sostenibilità e innovazione per l’agricoltura di domani
La tappa fiorentina di Agrofutura si apre con una Business Conference dedicata alle grandi sfide e opportunità del settore agricolo. Un momento di confronto tra istituzioni, imprese e innovatori per delineare le politiche e le strategie che guideranno la transizione verso un’agricoltura più sostenibile, resiliente e tecnologicamente avanzata.
Un’occasione unica per guardare al futuro del comparto agroalimentare, attraverso il dialogo e la condivisione di visioni concrete e soluzioni innovative.
A seguire light lunch “Menu Toscana”
Il programma della mattina
Ore 9:30 | Accredito e welcome coffee |
Apertura e Saluti Istituzionali
Modera: Agnese Pini, Direttrice QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce! |
Politiche a sostegno dell’agricoltura e delle aree rurali
Modera: Agnese Pini |
Italia-Europa: il ruolo del Paese nelle politiche agricole
Modera: Cristina Privitera, vicedirettrice La Nazione |
Toscana Diffusa: politiche europee e regionali per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali
Introduce: Cristina Privitera |
Le dinamiche della filiera agroalimentare toscana: scenari evolutivi, sfide e opportunità
Modera: Simone Arminio |
Agricoltura 4.0: tecnologie emergenti, allevamento e agricoltura sostenibili
Modera: Erika Pontini |
Conclusioni e saluti finali |
Il programma del pomeriggio
14:30-16:00 | Imprenditoria agricola al femminile: una realtà che cresce
Modera: Olga Mugnaini |
Giovani Agricoltori: uno sguardo sulla nuova imprenditoria agricola
Modera: Ilaria Ulivelli |
|
Chiusura e conclusioni |
*Il programma potrebbe subire variazioni