Agrofutura logo

Agrofutura in città

Nel cuore della città, 23 esercizi commerciali selezionati con Confcommercio Ascom Bologna parteciperanno al percorso “Agrofutura in città”

Dettagli dell'evento

DOVE

Bologna
CONDIVIDI SU:

Nel cuore della città, il Festival si espande: 23 esercizi commerciali (ristoranti, botteghe, salsamentari, drogherie, pasticcerie, panifici, enoteche, librerie e negozi di charm), identificati in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna tra gli associati dell’Associazione di categoria, diventeranno parte del percorso “Agrofutura in città”.

Il best of

Caricamento video...

Sono stati coinvolti i punti vendita di Bologna, individuando un percorso tematico che ha composto il "Menù Carlino". Ogni esercizio commerciale coinvolto, segnalato da un allestimento firmato Agrofutura & il Resto del Carlino, ha creato un’esperienza nel proprio negozio: degustazioni a tema, prodotti realizzati per l’occasione, dimostrazioni.

Scopri tutte le iniziative

TAMBURINI  Alla scoperta del salame rosa un prodotto dimenticato da rilanciare come specialità cittadina!
  • VIA CAPRARIE, 1
IL BANCO DEL PANE Esibizione di prodotti tipici tradizionali di panificazione con omaggio di ravioline alla mostarda bolognese. Venite a provarle!
  • VIA ZAMBONI, 8/C
RISTO' PALLOTTI

Degustazione di pane del Reno

  • VIA IRNERIO, 17/A
ENOTECA ITALIANA

Degustazione del salame rosa di Bologna

  • VIA MARSALA, 2/B
PIRON EL FURNAR

Degustazione del pane del Reno

  • VIA NOSADELLA, 7/A
FORMAGGERIA BARBIERI 1968

Degustazione dell’Amaro Bologna, prodotto artigianale ottenuto da una ricetta di famiglia tramandata dalla nonna. All’interno della formaggeria, attiva dal 1968, sarà possibile scoprire anche una ricca selezione di formaggi di qualità

  • VIA UGO BASSI - MERCATO DELLE ERBE, 25
VINOTECA BOLOGNA

Venite a scoprire la proposta della Vinoteca: Crostoni alla Bolognese (Edizione Agrofutura), Il Tagliere lungo la Via Emilia, Il Tagliere dell’Appennino Bolognese. Degustazione di vini DOP/IGP regionali e di alcuni prodotti del territorio. Venerdì 16 e sabato 17 maggio dalle ore 16 fino a sera inoltrata!

  • VIA GIUSEPPE GRABINSKI, 2/D
IL PRINCIPE IN CENTRO

Degustazione prodottI DOP/IGP: Crescenta tradizionale bolognese con Mortadella fornita dall'ultima bottega artigiana di Bologna (Artigian Quality)

  • VIA CAPRARIE, 5
FIASCHETTERIA S.STEFANO

Assaggio di vini spumanti del territorio. Venite a provarli!

  • VIA SANTO STEFANO, 53/A
LA BORBONICA CAFFETTERIA PASTICCERIA

Venite a scoprire la Turrita e le specialità dolciarie della città

  • VIA RIVA DI RENO, 110/B
PASTA FRESCA NALDI

Si aggiunge al menu la “lasagna Agrofutura” coi prodotti Dop

  • VIA DEL PRATELLO, 69/C
PAOLO ATTI

Assaggi di pane del reno. Venite a provarlo!

  • VIA CAPRARIE, 7
CAFFETTERIA SANTO STEFANO

Venite a provare pinza e raviole, dolcezze della tradizione bolognese

  • VIA SANTO STEFANO, 3
PASTICCERIA SIMIANI

Alla scoperta della Torta di riso, dolce della tradizione bolognese usata in occasione della festa degli addobbi

  • VIA SANT'ISAIA, 3/2
DROGHERIA ELISEO

Assaggio di 3 invecchiamenti di aceto balsamico IGP di Modena di loro selezione

  • VIA DRAPPERIE, 5/A
PANIFICIO NERI

Venite a scoprire la torta di riso!

  • VIA SARAGOZZA, 81
BOTTEGA DEL CAFFÈ

Degustazione di specialità del territorio: per il cioccolato l'azienda Majani con alcuni dei suoi prodotti di immagine: Scorza ,Tortellino ed altro.Per quanto riguarda l'enoteca, la Distilleria Lolli con i liquori allo zabaglione, al pistacchio ed al caffè oppure Pignoletto dell'azienda Podere Riosto

  • VIA DEGLI OREFICI, 6
LA SORBETTERIA CASTIGLIONE

Venite a scoprire il sorbetto alla fragola dop!

  • VIA CASTIGLIONE, 44D/E
IL FORNO DI PORTA LAME

Assaggio di pane del reno

  • VIA LAME, 160
DROGHERIA DELLA PIOGGIA

Venite a sperimentare le ricette tipiche dei dolci della tradizione Bolognese!

  • VIA GALLIERA, 27
BORGO DELLE TOVAGLIE

Venite a scoprire la mise en place agreste

  • VIA FARINI, 33/A
LIBRERIA TRAME

Venite a scoprire la nuova collana 100% Naturale per bambini di libri illustrati sulle materie prime diretta da Grazia Gotti

  • VIA GOITO, 3/C
LIBRERIA NANNI

Selezione “il verde nei libri antichi”, venite a scoprirla!

  • VIA DE' MUSEI, 8/ABC

Il programma

Scarica qui il programma completo del Festival di Agrofutura con tutti gli eventi e appuntamenti delle due giornate.

Finanziato da

ervisit er

E

Con il patrocinio di

comune bologna

Main Partner

bper

Partner

Montanaorogelselenella

Partner scientifico

Partner “Agrofutura in città”

Partner Green Design e Lab

o2farm

Articoli correlati

Mostra tutti