LOGO 140 RDC

Un traguardo importante, che diventa l’occasione per ripercorrere la nostra storia e rinnovare il nostro impegno nel raccontare il territorio e le sue comunità.

Il Carlino fa festa insieme ai lettori. Il 20 giugno appuntamento a Faenza
il Carlino: 140 anni di storia

Il Carlino fa festa insieme ai lettori. Il 20 giugno appuntamento a Faenza

L’evento dalle 18.20 sotto il portico di piazza del Popolo. Tra gli ospiti istituzionali i sindaci Isola, Zannoni e Pederzoli e Rontini (Regione). Risate assicurate con i comici Maria Pia Timo e Gene Gnocchidi GIORGIO COSTA
Eravamo quattro amici al bar. I fondatori del Carlino nel 1885. Quel 20 marzo sotto le Due Torri
il Carlino: 140 anni di storia

Eravamo quattro amici al bar. I fondatori del Carlino nel 1885. Quel 20 marzo sotto le Due Torri

Per la prima volta gli avvocati Chiusoli, Tonolla e Carboni scrivono, titolano e impaginano. Con loro il marchigiano Padovani: "Un giornale per chi vuole conoscere i fatti senza fronzoli"di NICHOLAS MASETTI
Spadolini, una direzione d’amore. Boom di vendite e nuove edizioni
il Carlino: 140 anni di storia

Spadolini, una direzione d’amore. Boom di vendite e nuove edizioni

Per 13 anni ha guidato il Carlino: il rapporto di stima con Attilio Monti, la politica e l’importanza della culturadi COSIMO CECCUTI
Oggi Nek direttore per un giorno: lo spartito è tutto per lui
il Carlino: 140 anni di storia

Oggi Nek direttore per un giorno: lo spartito è tutto per lui

Il cantautore in redazione per dare la sua impronta al giornale. Nel 2015, per i 130 anni del nostro quotidiano, aveva debuttato nello stesso ruolo. “Tornare è emozionante, il Carlino ha avuto un posto speciale nella mia vita”. Risponderà alle domande dei lettori
Lascia la tua domanda per Nek, direttore per un giorno per i 140 anni del Resto del Carlino
il Carlino: 140 anni di storia

Lascia la tua domanda per Nek, direttore per un giorno per i 140 anni del Resto del Carlino

Dentro la notizia, con lo sguardo del protagonista. Mercoledì 28 maggio sarà il cantautore a guidare simbolicamente la redazione del quotidiano, dieci anni dopo la sua prima esperienza nel ruolo. I lettori possono inviare le loro domande per l’artista: ecco come
Caffè Carlino, anima green. Dalla sanità ai trasporti. Il confronto con i lettori in una casa ‘speciale’
il Carlino: 140 anni di storia

Caffè Carlino, anima green. Dalla sanità ai trasporti. Il confronto con i lettori in una casa ‘speciale’

Autorità e cittadini accolti nella serra ecosostenibile di piazza Minghetti . Boom di visualizzazioni sulle piattaforme digitali: oltre 6mila persone collegatedi NICHOLAS MASETTI
I 140 anni del Carlino, la lezione degli imolesi: “Impegno e coraggio per tagliare i traguardi”
il Carlino: 140 anni di storia

I 140 anni del Carlino, la lezione degli imolesi: “Impegno e coraggio per tagliare i traguardi”

Successo di pubblico per la prima tappa del nostro viaggio nelle città. Dalla politica allo sport, gioco di squadra per le eccellenze locali
Antonio Patuelli direttore per un giorno del Resto del Carlino: dentro la notizia, al fianco della redazione
il Carlino: 140 anni di storia

Antonio Patuelli direttore per un giorno del Resto del Carlino: dentro la notizia, al fianco della redazione

Le iniziative per i 140 anni del giornale. Appuntamento il 15 maggio con il presidente dell’Associazione Bancaria Italiana e della Cassa di Ravenna
Il Circus è in arrivo. La carica di Minardi: "Qui una pista unica"
il Carlino: 140 anni di storia

Il Circus è in arrivo. La carica di Minardi: "Qui una pista unica"

Il manager: "Abbiamo già superato i 180mila biglietti"di ENRICO AGNESSI
San Domenico, vanto di famiglia: "Futuro? Sogno una terza stella"
il Carlino: 140 anni di storia

San Domenico, vanto di famiglia: "Futuro? Sogno una terza stella"

Il maitre Giacomo Marcattili è l’ultimo di una generazione di ristoratoridi GABRIELE TASSI
La ’lezione’ di Margherita Ferri: "Il cinema può unire le generazioni"
il Carlino: 140 anni di storia

La ’lezione’ di Margherita Ferri: "Il cinema può unire le generazioni"

La gioia della regista per il successo del film ’Il ragazzo dai pantaloni rosa’, vincitore del David di Donatello "Un’emozione scoprire che tanti ragazzi sono tornati a vederlo anche 5 o 6 volte assieme ai familiari".
Storie di giornalismo. Isola, Golinelli, Pirazzini. Tra foto, carta e tv al servizio dei lettori
il Carlino: 140 anni di storia

Storie di giornalismo. Isola, Golinelli, Pirazzini. Tra foto, carta e tv al servizio dei lettori

Il ’Carlino d’oro’ al fotoreporter e all’ex vice responsabile della redazione. Gabriella ricorda "babbo" Ezio, la penna della Formula 1 sul Santerno. "Il giornale è stato la sua vita, ora mi accorgo quanto fosse importante".di GABRIELE TASSI
Il cuore d’oro di Minguzzi. Clai, l’impegno che premia
il Carlino: 140 anni di storia

Il cuore d’oro di Minguzzi. Clai, l’impegno che premia

Il campione olimpico: "Preparazione fondamentale". Mongardi: "Tifosi straordinari"di MATTIA GRANDI
Lo sguardo di Vacchi al sociale: "Più attenzione alle famiglie". Le sindache fanno squadra: "Non chiamateci quote rosa"
il Carlino: 140 anni di storia

Lo sguardo di Vacchi al sociale: "Più attenzione alle famiglie". Le sindache fanno squadra: "Non chiamateci quote rosa"

Marchetti e Poli: "Le donne devono occupare ruoli importanti perché sono brave". Il vicepresidente del Consiglio comunale: "Più attenzione alle fragilità e a chi lavora".di CLAUDIO BOLOGNESI
Carlino, oggi a Imola la festa con i lettori per i 140 anni del quotidiano
il Carlino: 140 anni di storia

Carlino, oggi a Imola la festa con i lettori per i 140 anni del quotidiano

Dalle 17 al Cinema centrale: grandi ospiti e ultimi posti disponibili. Volti, storie e temi dell’attualità. “Imola un esempio di comunità”
Sfoglia lo speciale dedicato alla tappa di Imola per il 140esimo anniversario de ‘il Resto del Carlino’
il Carlino: 140 anni di storia

Sfoglia lo speciale dedicato alla tappa di Imola per il 140esimo anniversario de ‘il Resto del Carlino’

L’abbraccio con i lettori al Cinema Centrale. Confronto con le istituzioni e dialogo con i personaggi che hanno contribuito a portare in alto il nome della città
Imola "viva fiamma". Orgoglio e autonomia. Le tante battaglie dalla F1 all’ospedale
il Carlino: 140 anni di storia

Imola "viva fiamma". Orgoglio e autonomia. Le tante battaglie dalla F1 all’ospedale

Il nostro giornale compie 140 anni, la redazione di via Quarto fondata nell’83. Dall’eredità di Andrea Costa al boom economico fino alla crisi. E poi la nera e il costume: così è cambiata la professione dei cronistidi Valerio Baroncini
Il governatore de Pascale: "Post alluvione, industria e F1. Sfide che possiamo vincere. Serve una risposta d’impatto"
il Carlino: 140 anni di storia

Il governatore de Pascale: "Post alluvione, industria e F1. Sfide che possiamo vincere. Serve una risposta d’impatto"

Il presidente della Regione: "Mai più impreparati ai cambiamenti, ma bisogna restare uniti. Qui una manifattura d’eccellenza da difendere. Il Gp? Una priorità farlo restare dopo il 2025". .di GABRIELE TASSI
Panieri, sindaco nell’era digitale: "Fake news, i rischi aumentano"
il Carlino: 140 anni di storia

Panieri, sindaco nell’era digitale: "Fake news, i rischi aumentano"

Il primo cittadino illustra le opportunità dell’intelligenza artificiale: "Ma ci sono aspetti pericolosi da affrontare"di ENRICO AGNESSI
"Conflitti e incertezza. Lo scenario è complesso"
il Carlino: 140 anni di storia

"Conflitti e incertezza. Lo scenario è complesso"

Non ha dubbi Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Bologna Metropolitana, sulla valenza de Il Resto del Carlino: "Se dopo 140...di MATTIA GRANDI