Lunedì 28 Aprile 2025
REDAZIONE ESTERI

E’ morto Val Kilmer, l’attore dai mille volti: ‘The Doors’ e ‘Top Gun’ i film cult che lo hanno reso celebre

Il decesso a Los Angeles a causa delle complicazioni di una polmonite. Tra le tante interpretazioni quella di Iceman in cui era il rivale di Tom Cruise e di Bruce Wayne in ‘Batman forever’

E’ morto Val Kilmer, l’attore dai mille volti: ‘The Doors’ e ‘Top Gun’ i film cult che lo hanno reso celebre

Roma, 2 aprile 2025 - È morto all'età di 65 anni l'attore americano Val Kilmer. Lo rende noto la famiglia, citata dal New York Times. Il decesso è avvenuto a Los Angeles a causa delle complicazioni di una polmonite, ha spiegato la figlia Mercedes Kilmer. 

All'attore, nato a Los Angeles il 31 dicembre del 1959, era stato diagnosticato un cancro alla gola nel 2014 ma in seguito era guarito, come ha riferito la figlia. Alto e bello, in un certo senso da rock star - sottolinea il New York Times - Val Kilmer è stato scelto proprio per il ruolo di un rocker un paio di volte all'inizio della sua carriera.

Ha fatto il suo debutto cinematografico in una parodia di un film di spionaggio sulla Guerra Fredda, 'Top Secret!' (1984), in cui ha recitato la parte di un cantante americano che piaceva alle folle e che scuoteva i fianchi a Berlino, inconsapevolmente coinvolto in un complotto della Germania dell'Est per riunificare il paese. Poi ha vestito i panni di Jim Morrison, l'emblema della sensualità psichedelica, in 'The Doors' (1991) di Oliver Stone: in una delle scene più celebri del cinema americano contemporaneo, Kilmer-Morrison viene portato via mezzo nudo dal palcoscenico di un concerto.

CANADA TORONTO FILM FESTIVAL 2011
Val Kilmer

Poi la svolta alla sua carriera che risale al 1986, quando Tony Scott - fratello di Ridley e anche lui regista morto suicida nel 2012 - lo sceglie per il suo primo film ad alto budget, "Top Gun" in cui era il rivale di Tom Cruise, con il quale sarebbe apparso anche nel sequel del 2022, "Top Gun: Maverick" con la voce 'clonata' dall'intelligenza artificiale.

Forse il suo ruolo più famoso è stato quello di Bruce Wayne in "Batman Forever" del 1995. Ma c’è anche "Heat - La sfida", sempre del 1995, dove Kilmer faceva parte di una banda di ladri con un cast stellare che includeva Robert De Niro e Al Pacino. Ha recitato insieme a Michael Douglas in "Spiriti nelle tenebre" (1996), un film in costume su una caccia al leone ambientato nell'Africa di fine Ottocento. In "Pollock" (2000), con Ed Harris nel ruolo del pittore Jackson Pollock, interpretava l'artista Willem de Kooning e fu Filippo di Macedonia, padre di Alessandro Magno (Colin Farrell), nel film epico "Alexander" (2004) di Oliver Stone. Nel 2003 ha interpretato la star del porno John Holmes nel film "Wonderland" e un anno dopo ha recitato in "Spartan" di David Mamet. Il drammaturgo e sceneggiatore che lo diresse nel thriller politico disse di lui che aveva "qualcosa che hanno i grandi attori: fa sembrare tutto improvvisato".

prima c’è Top Gun' di Tony Scott nel 1986 e poi 'Top Gun: Maverick', di Joseph Kosinski, nel 2022. Davanti alla macchina da presa c'è sempre lui, Val Kilmer, il bello dall'aria dannata e dal fascino sensuale, capace di recitare la parte della spia poco sveglia nella parodia 'Top Secret!' quanto quella del pistolero malinconico in 'Tombstone'. Ma, soprattutto, di mettersi a nudo in un documentario per raccontare il calvario del tumore che lo aveva colpito nel 2014, superato dopo anni di cure per poi arrendersi a una banale polmonite.

Tra gli altri film che lo hanno reso celebre ci sono anche 'Heat - La sfida' di Michael Mann (1986), e negli anni '90 'Il santo' di Phillip Noyce (1997). Nel 2003 fu tra gli interpreti di 'The Missing' di Ron Howard.

 

Kilmer è stato sposato con l'attrice britannica Joanne Whalley dal 1988 fino al loro divorzio nel 1996. Si sono conosciuti mentre lavoravano insieme al film "Willow" di Ron Howard e si sono sposati pochi mesi dopo.