
La base Diego Garcia su Google Maps
Roma, 29 marzo 2025 - Mosse degli Stati Uniti nell’Oceano indiano, mentre il presidente Donald Trump lancia nuovo minacce a Teheran. Mentre continuano gli attacchi aerei contro gli Houthi dello Yemen, un'immagine satellitare di Planet Labs PBC mostra che le forze armate americane hanno spostato almeno quattro bombardieri stealth - cioè invisibili ai radar - a lungo raggio B-2 a Diego Garcia, nell'Oceano Indiano, base ben al di fuori del raggio d'azione del gruppo sostenuto dall'Iran, evitando così di utilizzare le basi mediorientali degli alleati.
A riportare la notizia è Times of Israel, mentre l'emittente pubblica Kan sottolinea che gli aerei si trovano anche a breve distanza dall'Iran. Un quarto dei B-2 con capacità nucleare presenti nell'arsenale Usa sono ora dispiegati nella base.
Sommario
Diego Garcia su Google Maps
Le portaerei nel Mar Rosso
I recenti attacchi Usa in Yemen sono stati lanciati dalla portaerei Harry S. Truman che sarà presto affiancata nel Mar Rosso dalla Carl Vinson, in arrivo dall'Asia.
Gli ultimi attacchi
Secondo l'agenzia di stampa Saba gestita dagli Houthi almeno una persona è rimasta uccisa durante una nuova ondata di presunti attacchi aerei statunitensi sullo Yemen durante la notte. Gli attacchi hanno preso di mira diverse aree dello Yemen sotto il controllo degli Houthi sostenuti dall'Iran, tra cui la capitale Sanaa e i governatorati di al-Jawf e Saada, secondo quanto riportato dai media controllati dai ribelli.
Le minacce di Trump
"Il mio grande auspicio è che si risolva con l'Iran. Ma se non lo facciamo, succederanno cose brutte, brutte con l'Iran", aveva detto ieri il presidente statunitense Donald Trump in una conferenza stampa nello Studio Ovale.