Roma, 10 giugno 2025 - Uno sciame di oltre 300 droni russi nella notte ha investito l'Ucraina. Colpite soprattutto Kiev e Odessa, dove è stato centrato un reparto maternità di un ospedale, fortunatamente già evacuato. Il bilancio di 8 feriti e un morto, nella città portuale, è contenuto vista la portata dell'attacco. Secondo il rapporto delle autorità le difese ucraine hanno distrutto 284 droni e sette missili. E mentre secondo alcuni media la Russia starebbe preparando un’offensiva estiva per prendersi tutto il Donetsk, ecco che sul tavolo Ue è arrivato il nuovo pacchetto di sanzioni per colpire Mosca. Si va dal price cap per il prezzo del petrolio russo a 45 dollari a barile, alla stretta sulla flotta ombra di Putin, fino sl psnfo totale su tutte le transazioni Swift.
Live

Pronto il 18esimo pacchetto di sanzioni europee alla Russia. "Robuste e dure", le definisce Ursula von der Leyen. Nel mirino energia e banche, rafforzati i divieti esistenti nel tentativo di chiudere le falle ancora aperte. Ecco le principali proposte sul tavolo dei Ventisette.
PRICE CAP AL PETROLIO - Il limite massimo per il prezzo dell'oro nero russo scende da 60 a 45 dollari al barile: l'obiettivo è colpire ancora più duramente le entrate energetiche di Mosca. Sarà vietata anche l'importazione di prodotti petroliferi raffinati in Paesi terzi, per chiudere la porta a quelle che Bruxelles definisce scorciatoie dal "retro".
FLOTTA OMBRA - Stretta decisa sulla rete di navi usata per esportare petrolio eludendo le sanzioni. L'Ue amplia la lista: altre 77 imbarcazioni saranno bandite dai porti europei.
NORD STREAM 1 E 2 - Stop ufficiale all'utilizzo dei due gasdotti Nord Stream, diventati il simbolo della dipendenza energetica dell'Europa dal Cremlino. Il nuovo pacchetto di misure ne vieta l'uso per il trasporto di gas tra Russia e Germania.
BANCHE E FONDO SOVRANO - Si alza il muro attorno alla finanza russa: proposto un bando totale alle transazioni Swift, rendendo ancora più difficile per Mosca accedere al sistema finanziario globale, da estendere anche ad altri 22 istituti. Nel mirino anche gli intermediari di Paesi terzi che aiutano a dribblare le sanzioni: per loro, transazioni vietate. Colpito anche il Fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif) con l'intento di fermare investimenti strategici e limitare la modernizzazione del Paese e il rafforzamento dell'industria nazionale.
Una donna è rimasta uccisa e altri sette civili, tra cui un bambino di otto anni, sono rimasti feriti oggi in bombardamenti ucraini sulla regione russa di Belgorod, secondo quanto riferisce il governatore, Vyacheslav Gladkov. Un drone, precisa il governatore sul suo canale Telegram, ha colpito una stazione di servizio nel capoluogo Belgorod uccidendo una donna e ferendo altre quattro persone, di cui tre donne. Nel villaggio di Proletarsky, una donna è rimasta ferita a seguito di un attacco di un altro drone su un centro commerciale. Nella cittadina di Shebekino un bombardamento ucraino ha provocato il ferimento di un uomo, mentre un bambino di otto anni è rimasto ferito dai rottami di un drone ucraino abbattuto dalle difese antiaeree nella città di Belgorod.
Ha fatto una vittima l'ultimo massiccio raid russo su Kiev, nella notte scorsa. Lo riporta l'agenzia Rbc-Ucraina riferendosi al capo dell'amministrazione militare della capitale, Timur Tkachenko. La vittima è una donna di 72 anni, il cui corpo è stato trovato vicino alla sua casa distrutta nel quartiere Obolonskyi. Le infrastrutture civili sono tornate a essere bersaglio di attacchi russi. Come sottolinea l'amministrazione militare, tali attacchi dimostrano ancora una volta che il nemico non prende di mira le strutture militari, ma la gente comune.
Tutti vogliono il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il quale è stato invitato, oltre al vertice della NATO, anche alle riunioni del G7 e al Consiglio europeo, ha fatto sapere il portavoce del Ministero degli Affari Esteri di Kiev, Georgy Tykhy.
Kyrylo Budanov, capo dell'agenzia di intelligence della difesa ucraina, HUR, intervistato da The War Zone ha affermato che sono circa 11.000 i militari nordcoreani di stanza nella regione russa di Kursk. Poi ha spiegato che la collaborazione tra Mosca e Pyongyang ha dato il via alla produzione di droni di tipo Shahed sul territorio nordcoreano. "Esistono accordi per l'avvio della creazione di capacità per la produzione di droni di tipo Garpiya e Geran, la versione russa dei droni iraniani Shahed-136, sul territorio della Corea del Nord", ha detto Budanov, ripreso Ukrainska Pravda.
Secondo un'analisi dell'Independent la Russia prepara la sua 'offensiva d'estate' puntando a conquistare due città strategiche lungo il fronte orientale, Pokrovsk e Kostyantynivka, con l'obiettivo ultimo di accerchiare le forze ucraine ed interrompere le vie di rifornimento verso Kramatorsk, il centro amministrativo dell'oblast di Donetsk, già in gran parte sotto il controllo di Mosca.
"La complessità del quadro attuale è la contraddizione tra guerre combattute con l'intelligenza artificiale o robot umanoidi e in Ucraina esseri umani in trincee uguali a quelle della prima guerra mondiale", è la riflessione fatta dal ministro della difesa Guido Crosetto ieri sera durante il suo intervento all'incontro "Difesa, l'industria necessaria" presso la fondazione Einaudi. Secondo il ministro, questa la tecnologica avrà due protagonisti precisi: "Stati Uniti e Cina, per chi sarà la grande potenza di questo secolo. È uno scontro sulle materie prime. Trump è interessato alla Groenlandia perché si è accorto che i rubinetti delle materie prime necessarie per la tecnologia sono quasi tutti nelle mani della Cina, quindi ha capito che esiste un problema per gli Stati Uniti e sta cercando di recuperarlo". Quanto all'Europa, "conta molto di meno. Non ha materie prime, è vecchio, non ha forza militare".
A Mosca sono in corso i colloqui tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e l'omologo bielorusso Maksim Ryzhenkov, dende noto l'agenzia di stampa "Ria Novosti". Sul tavolo un'ampia gamma di questioni di cooperazione bilaterale e dell'agenda internazionale, in particolare, sulla soluzione della crisi ucraina, anche nel contesto dei colloqui diretti Russia-Ucraina.
Tank, droni, missili stealth? No, i russi sembrano prediligere "le motociclette per conquistare piccoli insediamenti", ha spiegao in tv il tenente colonnello Dmytro Zaporozhets, operativo con le sue truppe sul fronte di Lugansk. "Il nemico sta iniziando a condurre sempre più operazioni d'assalto con l'uso di motociclette. Soprattutto in direzione di Torets, dove sta cercando di assaltare piccoli insediamenti con le motociclette. Ad esempio, ieri ci sono state due operazioni d'assalto in direzione dell'insediamento di Yablunivka, utilizzando prima tre e poi cinque motociclette. Metà dei nemici e delle motociclette sono stati distrutti, e i superstiti, approfittando del fatto che era già sera inoltrata, sono riusciti a fare dietrofront e a fuggire. Questa tendenza è già diffusa lungo tutta la linea di scontro, sia in direzione di Siversky che di Kramatorsk".
Sono due le persone uccise nell'attacco notturno lanciato dalla Russia contro Odessa, rende noto il Servizio statale per le emergenze ucraino che denuncia come i russi abbiano lanciato almeno 10 droni contro obiettivi civili, provocando incendi su vasta scala.
Il gruppo partigiano Atesh ha rivendicato la distruzione di un'auto utilizzata dagli operatori di droni della 64esima Brigata Fucilieri Motorizzata russa, nella zona occupata di Melitopol. Su The Kyiv Independent si legge che i partigiani hanno eliminato un "sistema di guerra elettronica mobile", "paralizzando" così il lavoro dell'unità russa. "La resistenza nell'Ucraina meridionale è viva e stiamo aumentando la pressione ogni giorno", ha scritto il gruppo Atesh in un post su Telegram.