Roma, 11 maggio 2025 - Vladimir Putin ha proposto a Kiev di riprendere i negoziati a Istanbul dal 15 maggio. Un annuncio a sorpresa che ha trovato subito l'approvazione di Donald Trump: "Questa è una giornata potenzialmente grandiosa per la Russia e per l'Ucraina", ha affermato il tycoon in un messaggio diffuso nella notte. Ma dopo qualche ora gli Usa sono costretti a frenare l’entusiasmo. Il Cremlino ha infatti precisato che Mosca non intende aderire a una tregua incondizionata subito, come richiesto da Washington e anche dai leader Ue. E Joseph Keith Kellogg, l’inviato speciale della Casa Bianca per Ucraina, è costretto a mettere i puntini sulle ‘i’: “Prima il cessate il fuoco, poi le trattative”. Per Emmanuel Macron, l’iniziativa di Putin “è un primo passo, ma non sufficiente". Il numero uno dell'Eliseo non si fida: "Sta cercando una via d'uscita, ma vuole comunque guadagnare tempo". Poi parla di nuovo Trump: “Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia, potrà capire se Putin vuole l'accordo e noi sapremo come agire”. Ok di Zelensky: “Aspetto Putin giovedì in Turchia”.

Notizie in diretta
Donald Trump annuncia che il suo prossimo post su Truth "sarà uno dei più importanti e di impatto" di sempre: "divertitevi". Lo scrive il presidente Usa sul suo social.
"Speriamo che le parole del Papa vengano ascoltate, e che nessuno a Bruxelles o a Parigi si metta di mezzo". Lo scrive su X Matteo Salvini, sull'annuncio di un possibile incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky in Turchia giovedì prossimo.
"Aspettiamo un cessate il fuoco pieno e duraturo, a partire da domani, per garantire le basi necessarie per la diplomazia. Non c'è punto nel prolungare le uccisioni. E aspetterò Putin in Turchia giovedì", ha scritto il Presidente ucraino Volodymir Zelensky in un post, dopo l'ultimatum di Trump a Kiev. "Personalmente, auspico che questa volta i russi non cercheranno scuse", ha aggiunto.
"Il presidente Putin non vuole avere un cessate il fuoco con l'Ucraina ma vuole vedersi giovedì in Turchia per negoziare una possibile fine si questo bagno di sangue. L'Ucraina dovrebbe accettare immediatamente". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth sottolineando che accettando Kiev avrebbe modo di determinare "se un accordo è possibile. Se non lo è i leader europei e gli Stati Uniti sapranno come stanno le cose e potranno procedere. Inizio a dubitare che l'Ucraina farà un accordo un Putin, che è troppo impegnato a celebrare la vittoria della Secondo Guerra Mondiale, che non sarebbe stata vinta senza gli Stati Uniti".
"Prima un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni e poi, durante questo periodo, si passa a una discussione di pace globale. Non il contrario". Lo afferma Keith Kellogg, l'inviato speciale di Donald Trump per l'Ucraina, replicando indirettamente al presidente russo Vladimir Putin.
Anche il cancelliere tedesco Friedrich Merz ritiene che la proposta del presidente russo Vladimir Putin di negoziati diretti con l`Ucraina il 15 maggio in Turchia sia "un buon segno", ma insufficiente: prima ci deve essere il cessate il fuoco. "Ci aspettiamo che Mosca accetti un cessate il fuoco che permetta vere discussioni. Le armi devono prima tacere, poi i colloqui potranno iniziare".
Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, in un'intervista congiunta a France Info/Le Monde, ha avvisato il Cremlino: se Vladimir Putin non acconsentirà a un cessate il fuoco in Ucraina, sarà necessario intensificare le sanzioni, colpendo i settori finanziario e petrolifero. "Come hanno detto ieri i leader europei, se Putin non acconsente al cessate il fuoco, dovremo fare più di questo nuovo pacchetto di sanzioni e colpire il settore finanziario e quello petrolifero, come si apprestano a fare gli americania".
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha accolto con soffisfazione la proposta di Putin, definendola "svolta storica" negli sforzi per mettere fine alla guerra in Ucraina durante un colloquio telefonico con il presidente francese, Emmanuel Macron. Erdogan è favorevole ad ospitare i colloqui diretti con Kiev in Turchia dal 15 maggio. Il presidente turco ha sottolineato che "questa opportunità deve essere colta e che la Turchia è pronta a fornire tutto il sostegno possibile, anche ospitando i negoziati, al fine di raggiungere un cessate il fuoco e una pace duratura".
Appello del Papa Leone XIV al Regina Caeli: "Porto nel mio cuore le sofferenze dell'amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie".
Il ministero della Difesa russo ha accusato le forze armate dell'Ucraina di aver violato il cessate il fuoco oltre 14.000 volte, durante la tregua di tre giorni decretata unilateralmente da Mosca per le celebrazioni del 9 maggio per la vittoria nella Seconda guerra mondiale. Interfaxm ha riportato le parole del ministro degli Esteri, Dmitry Peskov, che ha accusato Kiev di "aver tentato di interrompere le festività di maggio a Mosca. Lungo l'intera linea di contatto, le truppe ucraine hanno lanciato 4.011 attacchi con cannoni, carri armati e mortai contro le posizioni delle nostre forze, inclusi 62 attacchi con sistemi di lancio multipli di razzi. Inoltre, ci sono stati 9.918 attacchi e lanci di munizioni da velivoli senza pilota", ha dichiarato il ministero in una nota. Inoltre "Sono state registrate 14.043 violazioni del cessate il fuoco", sottolinea la nota ufficiale, deplorando il tentativo di irruzione delle forze ucraine nella regione di Kursk e Belgorod ben cinque volte durante il cessate il fuoco.
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha affermato che il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, forse "non ha letto correttamente la trascrizione della dichiarazione del presidente russo Vladimir Putin" che ha affermato "chiaramente: prima i negoziati sulle cause profonde del conflitto, poi si potrà parlare di un cessate il fuoco".
La Farnesina fa sapere che il ministro degli Esteri Antonio Tajani domattina volerà a Londra per partecipare a una riunione ministeriale in formato "Weimar+" (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Regno Unito e UE). Nel pomeriggio invece sarà a Verona, per presiedere il quarto evento preparatorio dedicato alla "dimensione territoriale" in vista della Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina, in programma a Roma il 10-11 luglio.
Il presidente francese, Emmanuel Macron, è favorevola all'invito russo a Kiev a trattative dirette in Turchia giovedì prossimo, ma i negoziati potranno avvenire solo con un cessate il fuoco. "Non possono esserci negoziati mentre parlano le armi" ha sostenuto il capo dell'Eliseo con un messaggio su X. "Non può esserci dialogo se, allo stesso tempo, vengono bombardati i civili. Serve un cessate il fuoco immediato, per consentire l'avvio dei colloqui".
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov su Channel One ha assicurato che la proposta del presidente russo Vladimir Putin di avviare negoziati diretti con le autorità di Kiev, conferma la reale intenzione di trovare una soluzione pacifica: "Si tratta di una proposta molto seria che conferma la reale intenzione di trovare una soluzione pacifica. Una pace duratura può essere raggiunta solo attraverso negoziati seri, e la disponibilità a questi negoziati è stata ora dimostrata e dimostrata dal presidente".
"È un segnale positivo che i russi abbiano finalmente iniziato a considerare la fine della guerra. Il mondo intero lo aspettava da molto tempo. E' il primo passo per porre fine a qualsiasi guerra è un cessate il fuoco. Non ha senso continuare a massacrare anche solo per un giorno. Ci aspettiamo che la Russia confermi un cessate il fuoco - completo, duraturo e affidabile - a partire da domani, 12 maggio, e che sia pronta a incontrarsi con l'Ucraina"., ha scritto sui social il presidente ucraino, Voldymyr Zelensky, dopo le parole del presidente russo Putin.
Il sindaco di Kiev, Vitaliy Klitschko ha confermato il massiccio attacco sula capitale alla fine della tregua: "Le forze di difesa aerea sono attive nella capitale. Restate nei rifugi", ha scritto il primo cittadino su Telegram.
Kiev ha denunciatio un massiccio attacco russo nella notte. Mosca ha lanciato oltre 100 droni contro l'Ucraina, segnando così la fine dei tre giorni di tregua proclamata unilateralmente dall'8 al 10 maggio da Mosca in occasione della Giornata della Vittoria sul nazifascismo. L'Aeronautica ucraina ha affermato di averne abbattuti 60 su 108.