Roma, 26 luglio 2024 – Le autorità ucraine hanno arrestato a Dnipro Viacheslav Zinchenko, un 18enne neonazista accusato di essere l’omicida dell’ex deputata ultranazionalista e linguista Iryna Farion. Il ministro degli Interni ucraino, Igor Klimenko, non esclude un possibile coinvolgimento nell’attentato dei servizi segreti russi. Intanto il governo di Budapest accusa l’Ucraina: “Ci sta ricattando perché siamo a favore della pace”, ha detto il capo di Gabinetto di Orban, Gergely Gulyas.
Proprio oggi l'Ue ha messo a disposizione dell'Ucraina il primo pagamento di 1,5 miliardi di euro generati da attività russe bloccate. I fondi saranno ora erogati attraverso lo strumento europeo per la pace e lo strumento per l'Ucraina per sostenere le capacità militari e la ricostruzione del paese. Il blocco delle attività della Banca centrale russa è una delle conseguenze delle sanzioni adottate dall'Ue nei confronti del Cremlino per l’aggressione all'Ucraina.

Segui le news sulla guerra in diretta
Un caccia Su-27 russo si è alzato oggi in volo per scortare due jet Typhoon britannici e un aereo da ricognizione RC-135 sopra il Mar Nero. Lo ha annunciato il ministero della Difesa russo spiegando che, dopo l'avvicinamento del caccia russo, gli aerei britannici hanno virato lontano dal confine russo.
Il sospettato per l'assassinio dell'ex deputata ultranazionalista Iryna Farion, avvenuto a Leopoli il fine settimana scorso, è stato arrestato dalle autorità ucraine. Si tratta del 18enne Viacheslav Zinchenko, presunto simpatizzante del gruppo neonazista russo Nazionalsocialismo/Potere Bianco dichiarato "terroristico" dal governo di Mosca. Il ministro degli interni ucraino, Igor Klimenko, non ha escluso il possibile coinvolgimento dei servizi segreti russi dietro l'omicidio. Farion, 60 anni, era stata trovata morta venerdì scorso nei pressi della sua casa di Lviv.

Forti accuse da parte del governo ungherese nei confronti di Kiev. "L'Ucraina ci sta ricattando a causa della nostra posizione a favore della pace" ha dichiarato Gergely Gulyas, capo di Gabinetto del Premier Viktor Orban, relativamente alla decisione dell'amministrazione di Zelensky di bloccare il transito del petrolio dalla Russia ai paesi dell'Unione Europea. Gulyas, inoltre, ha svelato come l'Ucraina abbia in realtà intenzione di fare pressione su Ungheria e Slovacchia a causa delle loro continue richieste di cessare il fuoco. "Se la situazione non dovesse risolversi - conclude il capo di Gabinetto - l'Ungheria potrebbe avere a che fare entro settembre con una forte carenza di carburante". Per questo motivo, Budapest ha chiesto all'Ue un intervento di mediazione.
Attraverso l'utilizzo dei canali social dello Stato maggiore, l'esercito ucraino ha rivendicato la responsabilità degli attacchi missilistici che durante la notte hanno colpito la base aerea di Saki, in Crimea
. Si tratta di uno degli aeroporti che i russi utilizzano per controllare lo spazio aereo, in particolare nella zona del ma r Nero, e lanciare eventuali attacchi aerei in Ucraina."L'Unione europea è al fianco dell'Ucraina. Oggi trasferiamo 1,5 miliardi di euro di proventi degli asset russi congelati per la difesa e la ricostruzione dell'Ucraina" ha dichiarato su X la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, che poi conclude così: "Non esiste simbolo o uso migliore per i soldi del Cremlino che rendere l'Ucraina e tutta l'Europa un posto più sicuro in cui vivere". Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito 'illegale' questa decisione e ha annunciato: "questi passi da parte della Commissione Europea non rimarranno senza risposta".
E' stato estradato dalla Turchia Evgeniy Serebryakov, sospettato di essere l'autore dell'attentato di mercoledì con un'autobomba a Mosca. L'uomo, un 29enne originario della regione russa di Volgograd, 'è stato consegnato al comitato investigativo russo' come riportato dalla portavoce della polizia russa Irina Volk. Un video del Servizio di sicurezza russo diffuso dall'agenzia Ria Novosti mostra il sospettato confermare di avere agito per conto dei 'servizi speciali ucraini'.
Durante un attacco con droni russi a nord, nella regione di Chernihiv, un civile è rimasto ferito e 'sono stati colpiti un'infrastruttura e un dormitorio residenziale a Nizhyn', come dichiarato su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale Vyacheslav Chaus. Nella stessa regione e in quella di Zhytomyr, inoltre, sono stati fortemente danneggiati impianti energetici con droni e missili. La fornitura di energie alle famiglie e alle industrie della zona è stata temporaneamente ridotta.