Per approfondire:
Roma, 14 aprile 2022 - L'Ucraina riceverà nuove armi dal Pentagono. Washington è pronta a consegnare altri aiuti militari alla resistenza di Kiev, tra cui elicotteri, droni e mezzi corrazzati, senza dimenticare i gettonatissimi missili anticarro Javelin. Un fornitura militare che non può che far salire la tensione tra Washington e il Cremlino, già ai minimi storici. Il pacchetto da 800 milioni di dollari annunciato dal presidente americano Joe Biden è di tutto rispetto, e molto più tecnologico di quanto offero a Zelensky fino ad ora.
Armi a Kiev. Cremlino: colpiremo i convogli
In fiamme l'incrociatore Moskva. Mariupol: solo 2 unità resistono
Sommario
Obici e proiettili
Il Pentagono ha pubblicato cartuccia per cartuccia cosa dovrà attendersi sul campo di battaglia l'esercito di Putin: nell'elenco ci sono 18 obici da 155 mm, 40.000 proiettili di artiglieria, sistemi radar di sorveglianza aerea AN/TPQ-36, AN/MPQ-64 Sentinel e mine anti-uomo Claymore M18A1, controllabili anche a distanza.
Mezzi corazzati
A supporto e protezione delle truppe ucraine arriveranno 100 veicoli corazzati Humvee, 200 mezzi corazzati per M113. Incluse anche attrezzature mediche, giubbotti antiproiettile ed elmetti. Inoltre il portavoce del Pentagono ha fatto sapere che saranno forniti anche "dispositivi di protezione individuale contro armi chimiche".
Elicotteri, droni e missili anticarro
Per fermare e distruggere i tank russi arrivano anche 11 elicotteri Mi-17, che si aggiungono ai cinque già inviati all'inizio di quest'anno, e utilizzabili sia per spostamento di truppe che per azioni offensive come la distruzione di mezzi blindati e carri armati (Probabilmente quelli del raid in territorio russo a Belgorod).
Sempre nell'ottica di eliminare i tank con la Z arriveranno i temibili Switchblade, i "droni kamikaze", e i ormai famosi missili Javelin: il Pentagono ha inviato così tanti Javelin in Ucraina che le sue scorte si starebbero esaurendo secondo uno studio del Center for Strategic and International Studies. L'FGM-148 Javelin è un'arma anticarro portatile che utilizza un sistema di guida automatica ad infrarossi, consentendo a chi ha fatto fuoco di cercare copertura immediatamente dopo avere sparato, al contrario di altri sistemi. Comprende un lanciatore riutilizzabile (CLU, Command Launch Unit) e da un missile HEAT a combustibile solido. Il Javellin è prodotto dalle statunitensi Lockheed Martin e Raytheon. Questi missili anti carro hanno praticamente cambiato l'andamento della guerra, fermando la devastante avanzata dei carri armati russi.
#Ukraine: Rare combat footage of FGM-148 Javelin in action in Ukraine - a Russian BM-21 Grad multiple rocket launcher being destroyed by the US-supplied anti-tank guided missile. pic.twitter.com/Z0OJb9rzjo
— 🇺🇦 Ukraine Weapons Tracker (@UAWeapons) April 13, 2022
"Tremila euro se abbatti un jet". La guerra in Ucraina diventa un tiro a segno
© Riproduzione riservata